AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Novembre 2025 - 17:58
In un giorno simbolico, proprio in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, San Benigno Canavese ha eletto la nuova Presidente del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
A ricoprire questo importante ruolo è Viola Sabbatini, alunna della classe 3ª B della scuola secondaria, che è stata eletta con un ampio consenso da parte dei suoi coetanei.
L’elezione di Viola segna un momento significativo nel percorso di educazione civica del paese, un percorso che coinvolge i giovani non solo come destinatari di istruzione, ma come protagonisti attivi della vita pubblica.
Dopo un vivace dibattito, durante il quale i candidati hanno avuto l'opportunità di presentare i loro programmi, e una serie di ballottaggi, i ragazzi hanno scelto la loro rappresentante, confermando l'importanza della partecipazione democratica anche nelle giovani generazioni.
Ma la giornata non si è limitata alla sola elezione: i giovani consiglieri hanno infatti avuto l'opportunità di entrare in contatto diretto con la macchina amministrativa del Comune, visitando gli uffici comunali e assistendo alle attività che si svolgono ogni giorno dietro le quinte delle istituzioni locali. Un'esperienza di grande valore formativo che ha permesso agli studenti di acquisire una maggiore consapevolezza del funzionamento delle istituzioni e del loro ruolo nella società.
Il sindaco Alberto Graffino, che ha accompagnato i ragazzi durante questa visita, ha sottolineato l'importanza di iniziative come queste, che permettono ai giovani di comprendere concretamente il valore della partecipazione civica.

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di San Benigno Canavese
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, che si compone di giovani rappresentanti delle diverse classi della scuola secondaria, è un progetto che unisce l’Amministrazione comunale e l'Istituto Comprensivo di San Benigno in un impegno comune verso la formazione di cittadini consapevoli e attivi. Gli studenti, infatti, non sono chiamati solo a rappresentare i loro coetanei, ma a confrontarsi su temi rilevanti per il territorio, come l'ambiente, la cultura e la solidarietà.
Oltre a Viola Sabbatini, che è stata eletta Presidente, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di San Benigno Canavese vede una composizione diversificata e rappresentativa delle varie classi della scuola. Per la quinta A è stata eletta Evelyn Oneglio, mentre per la quinta B Gaia Ferro. La prima A è rappresentata da Leonardo Oneglio, mentre Ferrero Giacominetto Ettore rappresenta la seconda A. Per la terza A c'è Federico Corino, mentre la prima B ha eletto Cristian Giordanelli. La seconda B è rappresentata da Daniel Zanin, mentre la prima C ha scelto Alessia Di Roberto. Faye Babacar rappresenta la seconda C, e infine la terza C è rappresentata da Francesca Timpano, con Samuele Spina della terza D a completare il consiglio.
Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di San Benigno Canavese si conferma non solo come una piattaforma di espressione giovanile, ma come uno strumento di cittadinanza attiva che prepara le nuove generazioni ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della società.
"A Viola Sabbatini vanno i miei migliori auguri - conclude il sindaco Graffino - assieme a tutto il gruppo di giovani consiglieri che si sono dimostrati molto interessati a vivere appieno l'esperienza. Bravi i ragazzi, bravo il corpo docente, ottima come sempre la collaborazione con l'Istituto Comprensivo di San Benigno ed il dirigente, il dottor Pier Paolo Tarsi".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.