Cerca

Attualità

Erba alta e aiuole trascurate: la minoranza incalza il Comune di Brandizzo

Favini e Vacca chiedono risposte su risorse, interventi e gestione delle segnalazioni

Le condizioni in cui si presenta il paese

Le condizioni in cui si presenta il paese

A Brandizzo scoppia di nuovo il caso del verde pubblico. A sollevarlo è Brandizzo Civica, con la capogruppo Roberta Favini e la vicecapogruppo Alessandra Vacca, che hanno protocollato un’interrogazione urgente indirizzata al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente. Lo hanno fatto ieri, dopo settimane in cui i cittadini continuano a segnalare — anche sui social — condizioni che definiscono di degrado.

La mappa delle criticità è semplice: basta uscire di casa. In via Volpiano, via Lido Malone, via Santa Chiara, via Prati Neivati, via Montesanto, via Martiri della Libertà e lungo viale Italia, il quadro è sempre lo stesso: erba alta, aiuole incolte, marciapiedi invasi, cartelli coperti, fossi e scolmatori trasformati in giungle, rami che scendono sulla carreggiata. Non serve interpretare: le foto mostrano un paese che, sul fronte della manutenzione del verde, ha mollato la presa.

Il comunicato di Brandizzo Civica spiega il perché dell’interrogazione: “numerose e frequenti segnalazioni” dei cittadini, “aree con erba alta e incolta”, “scarsa potatura di alberi e arbusti”, “degrado e insufficiente pulizia delle aree gioco”. E il giudizio delle consigliere è netto: “La percezione di un degrado nella gestione del verde pubblico incide negativamente sull'immagine del Comune e sulla soddisfazione dei cittadini. L’Amministrazione ha il dovere primario di garantire la sicurezza, l’igiene e la fruibilità di questi spazi”.

L'interrogazione chiede all’Amministrazione di dire quali zone sono oggi in maggiore difficoltà, quali risorse economiche e umane siano disponibili, quale cronoprogramma regolamenti sfalci e potature, come vengono gestite le segnalazioni e quali azioni concrete il Comune intenda avviare nei prossimi mesi.

Nel frattempo, Brandizzo resta com’è. Sotto gli occhi di tutti...

Interno scolmatore del torrente Bendola in viale Italia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori