AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Novembre 2025 - 19:49
Le condizioni in cui si presenta il paese
A Brandizzo scoppia di nuovo il caso del verde pubblico. A sollevarlo è Brandizzo Civica, con la capogruppo Roberta Favini e la vicecapogruppo Alessandra Vacca, che hanno protocollato un’interrogazione urgente indirizzata al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente. Lo hanno fatto ieri, dopo settimane in cui i cittadini continuano a segnalare — anche sui social — condizioni che definiscono di degrado.
La mappa delle criticità è semplice: basta uscire di casa. In via Volpiano, via Lido Malone, via Santa Chiara, via Prati Neivati, via Montesanto, via Martiri della Libertà e lungo viale Italia, il quadro è sempre lo stesso: erba alta, aiuole incolte, marciapiedi invasi, cartelli coperti, fossi e scolmatori trasformati in giungle, rami che scendono sulla carreggiata. Non serve interpretare: le foto mostrano un paese che, sul fronte della manutenzione del verde, ha mollato la presa.
Il comunicato di Brandizzo Civica spiega il perché dell’interrogazione: “numerose e frequenti segnalazioni” dei cittadini, “aree con erba alta e incolta”, “scarsa potatura di alberi e arbusti”, “degrado e insufficiente pulizia delle aree gioco”. E il giudizio delle consigliere è netto: “La percezione di un degrado nella gestione del verde pubblico incide negativamente sull'immagine del Comune e sulla soddisfazione dei cittadini. L’Amministrazione ha il dovere primario di garantire la sicurezza, l’igiene e la fruibilità di questi spazi”.
L'interrogazione chiede all’Amministrazione di dire quali zone sono oggi in maggiore difficoltà, quali risorse economiche e umane siano disponibili, quale cronoprogramma regolamenti sfalci e potature, come vengono gestite le segnalazioni e quali azioni concrete il Comune intenda avviare nei prossimi mesi.
Nel frattempo, Brandizzo resta com’è. Sotto gli occhi di tutti...

Interno scolmatore del torrente Bendola in viale Italia
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.