AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Novembre 2025 - 09:16
Leini ha ufficialmente acceso i riflettori sul calcio a 5 giovanile. Da lunedì 17 novembre, infatti, la città è diventata Centro di Sviluppo Territoriale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, un riconoscimento che la inserisce in un circuito nazionale strategico per la crescita dei giovani talenti.
Ogni lunedì pomeriggio il Pala Maggiore accoglierà 24 ragazzi Under 15 provenienti da 18 società di Piemonte e Valle d’Aosta. Un flusso continuo di giovani atleti che si alterneranno sul parquet per partecipare alle sedute guidate dallo staff federale, seguendo la metodologia del Programma di sviluppo territoriale del settore giovanile scolastico della FIGC.
Un metodo che poggia su un approccio innovativo, pensato per favorire la creazione di un ambiente nel quale ogni calciatore, o ogni calciatrice, possa riuscire ad esprimersi al meglio. Un luogo, insomma, dove far maturare i potenziali campioni di domani.
Per il debutto ufficiale del nuovo Centro, lunedì pomeriggio sono arrivati in città i vertici del Comitato Regionale della Federazione: il coordinatore Luciano Loparco, il responsabile tecnico dello sviluppo Rocco Frammartino, il delegato regionale Maurizio Monni, il responsabile organizzativo regionale Ilaria Peirolo. In campo, insieme ai ragazzi, lo staff composto da Elia Rea, Rossano Federici, Chiara Ponticelli, Davide Palmieri, Fabio Sacco, Edoardo Ciofi e Antonio Ricci, affiancato dal responsabile nazionale del calcio a 5 Lorenzo Nitti.
Proprio dal coordinatore Loparco sono arrivati i ringraziamenti all’Amministrazione e all’Ufficio Sport comunale, per il lavoro che ha trasformato in realtà quello che qualche mese fa era poco più di una intenzione. Un impegno che, secondo Loparco, apre la strada anche a un obiettivo ancora più ambizioso: provare a portare in città l’incontro di una nazionale giovanile.

Il sindaco Luca Torella e l’assessore Andrea Gilestro insieme ai dirigenti FIGC nel giorno dell’avvio ufficiale del progetto
A fare gli onori di casa il sindaco Luca Torella e l’assessore allo Sport Andrea Gilestro, che hanno voluto sottolineare il valore del progetto, non solo sportivo ma anche sociale.
"Un grazie a tutti i dirigenti e ai tecnici che oggi sono qui e che porteranno avanti questo progetto, ai nostri uffici per la preziosa collaborazione e al presidente Pierangelo Isolato, sempre attento ai bisogni e alle necessità dello sport giovanile, per averci messo in contatto con la Federazione ed aver così avviato il processo che ha portato a questo risultato - hanno dichiarato - ".Ospitare il Centro è un grande onore e un grande privilegio, non solo per l’aspetto sportivo, certamente importante, ma anche per le dinamiche sociali che questa iniziativa comporta. Ci auguriamo che Leini possa davvero diventare la casa delle centinaia di ragazzi che passeranno di qui".
Un auspicio che racchiude l’essenza del progetto: fare di Leini un punto di riferimento per il calcio a 5 giovanile, un laboratorio di crescita sportiva e personale dove il futuro dei ragazzi possa trovare spazio, metodo e attenzione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.