Cerca

Attualità

Strisce blu, a Torino si paga anche nelle domeniche natalizie

Dal 7 al 21 dicembre tariffe attive nelle sottozone A anche nei festivi

Strisce blu

Strisce blu, a Torino si paga anche nelle domeniche natalizie (foto di repertorio)

Torino modifica le regole in uno dei periodi più delicati dell’anno. Dal 7 al 21 dicembre la sosta sulle strisce blu delle sottozone A sarà a pagamento anche nei festivi. Una decisione netta, pensata per affrontare l’aumento di auto, visitatori e turisti che ogni dicembre mette alla prova il centro cittadino. Le giornate coinvolte sono quattro: domenica 7, 14 e 21 dicembre, oltre all’8 dicembre. Nessuna eccezione. Chi parcheggia paga. 

La misura ha un obiettivo preciso: evitare la saturazione degli stalli nelle settimane più affollate. La nota di Palazzo Civico è esplicita. «Si propone di favorire la rotazione delle auto negli stalli in concomitanza delle aperture festive delle attività commerciali, migliorando la mobilità dell’area e supportando la rete commerciale e turistica». Rotazione veloce. Niente soste infinite. Più spazio disponibile per chi arriva in centro per lo shopping natalizio o per gli appuntamenti legati alle festività.

Il Comune vuole prevenire lo scenario noto di ogni dicembre. Auto ferme a lungo. Ricerca di un parcheggio che diventa una corsa a ostacoli. Strade congestionate già dal mattino. Una pressione continua che cresce con mercatini, luminarie, eventi familiari e turismo. La tariffazione nei festivi non è una novità, ma viene riproposta perché garantisce un effetto immediato sulla circolazione. Senza lavori. Senza ritardi. Senza attese.

Sul piano pubblico la scelta divide. C’è chi la considera necessaria per evitare il blocco totale del centro. E c’è chi la vive come un ulteriore costo in un periodo già impegnativo. Ma dicembre non lascia molte alternative. La regolazione della sosta resta uno degli strumenti più rapidi per mantenere accessibile un’area che, in queste settimane, moltiplica i flussi.

La città si prepara a un affollamento costante. Le vie dello shopping non avranno tregua. Gli spostamenti aumenteranno in modo continuo. I parcheggi saranno sotto pressione. Il provvedimento della Giunta tenta di dare ordine a un sistema che rischierebbe il collasso senza un intervento di regolazione. Una scelta mirata, inserita in un contesto che richiede decisioni rapide per evitare che il centro si trasformi in una zona ingestibile.

Torino entrerà nelle settimane natalizie con un traffico intenso e prevedibile. La sosta a pagamento nei festivi diventa quindi uno snodo centrale della strategia urbana. Una misura che incide subito. Che cambia le abitudini. Che ridisegna l’accesso al centro in un mese in cui ogni spazio, ogni stallo e ogni minuto fanno la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori