Cerca

Attualità

Julio Velasco a Volpiano: il Palazzetto accoglie la leggenda del volley

L’allenatore dei titoli mondiali e olimpici in visita per valutare nuovi talenti e testimoniare la centralità dello sport nella crescita dei giovani.

Julio Velasco a Volpiano: il Palazzetto accoglie la leggenda del volley

Sabato 15 novembre il Palazzetto dello Sport di Volpiano ha vissuto una serata destinata a restare nella memoria della comunità sportiva: Julio Velasco, leggenda mondiale della pallavolo, ha fatto tappa in città per valutare da vicino alcune giovani promesse in vista delle future rappresentative nazionali.

Una presenza che ha immediatamente catalizzato l’attenzione di atleti, tecnici e appassionati, portando nel palazzetto un clima di grande emozione e curiosità. Velasco non è soltanto un nome illustre: è l’artefice della “Generazione dei Fenomeni”, la Nazionale maschile che negli anni ’90 ha conquistato tre ori europei, due titoli mondiali e cinque World League, fino a essere consacrata “squadra del secolo”.

La sua carriera, però, non si è fermata lì. Dal 2019 ha guidato le nazionali giovanili maschili e ha poi assunto la guida della Nazionale femminile, portandola all’oro olimpico di Parigi 2024 e al titolo mondiale nel 2025.

"È un onore enorme per la nostra comunità accogliere un allenatore che ha segnato la storia di questo sport -  ha commentato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli -.La sua presenza rappresenta un forte riconoscimento per il lavoro svolto sul territorio e per i tanti giovani che coltivano con passione il sogno della pallavolo".

Julio Velasco a Volpiano. (Foto di Giovanni Manavella)

La serata ha coinciso anche con un momento agonistico importante per la pallavolo locale. Nel corso dell’appuntamento si è disputata la partita di campionato di Serie B1 femminile tra il Volpiano e la formazione di Alessandria, attuale seconda in classifica. La sfida si è conclusa 0–3, con un Volpiano combattivo ma costretto a cedere alla maggiore esperienza delle avversarie. Tuttavia, la qualità dell’incontro e l’atmosfera creata dalla presenza di Velasco hanno reso la serata particolarmente significativa per tutte le atlete coinvolte.

La visita del celebre allenatore è stata un’occasione di incontro tra generazioni, un invito a credere nelle possibilità offerte dal lavoro quotidiano e un riconoscimento tangibile per le società sportive del territorio. Per i giovani atleti che aspirano a indossare un giorno la maglia azzurra, poter essere osservati da un maestro di tale esperienza è stata un’opportunità rara e preziosa.

A Volpiano resta così l’immagine di un palazzetto che, per una sera, ha respirato l’aria dei grandi appuntamenti. Una tappa breve, ma che ha lasciato un segno profondo e che conferma ancora una volta come lo sport, quando incontra l’eccellenza, sappia generare entusiasmo e aprire orizzonti nuovi per l’intera comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori