AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Novembre 2025 - 21:11
Matrimonio civile, Torino cambia le regole: arriva il corso prematrimoniale (foto di repertorio)
Torino cambia passo e porta dentro il matrimonio civile qualcosa che finora nessun Comune italiano aveva mai proposto. Dal 2026, chi decide di sposarsi potrà partecipare a un corso prematrimoniale gratuito, pensato per aiutare le coppie a entrare nella nuova vita con informazioni chiare, strumenti pratici e un supporto professionale che va oltre la semplice firma in sala matrimoni.
La sperimentazione nasce per rispondere a una realtà evidente: ogni anno in città si celebrano migliaia di unioni e molte coppie arrivano al giorno del matrimonio senza conoscere fino in fondo cosa significhi convivere dal punto di vista giuridico, economico, emotivo. Per questo il Comune ha scelto un modello innovativo, che prevede più appuntamenti durante l’anno e un percorso diviso in due parti fondamentali.
La prima è il modulo giuridico, che affronta diritti, doveri, responsabilità patrimoniali, regimi economici, filiazione e tutto ciò che il codice civile prevede per i coniugi. La seconda, ed è la vera novità, è il modulo psicologico-relazionale, un percorso pensato per aiutare le coppie a comunicare meglio, gestire i conflitti, comprendere le dinamiche quotidiane e prepararsi a una vita condivisa con maggiore consapevolezza. Un approccio che rende Torino pioniera in Italia: nessun altro Comune ha introdotto una preparazione emotiva e psicologica strutturata per chi si sposa civilmente.
L’intenzione, già anticipata dal progetto, è di ampliare i contenuti negli anni successivi, includendo anche la gestione delle finanze familiari, i temi legati alla genitorialità, i servizi dedicati alle famiglie e tutte quelle situazioni che spesso sorprendono le coppie dopo il matrimonio. La partecipazione sarà volontaria e completamente gratuita. Le sedi, gli orari e il calendario verranno comunicati una volta definito il protocollo con gli Ordini professionali coinvolti.
La costruzione del progetto vede impegnati gli assessorati ai Servizi Civici, alle Politiche per le Famiglie e alle Pari Opportunità, con un lavoro politico avviato da due consigliere che hanno voluto portare in città un modello di preparazione più attento ai bisogni reali delle coppie.
Il nuovo corso prematrimoniale rappresenta dunque una svolta culturale: il matrimonio civile non è più soltanto un atto amministrativo, ma un passo che il Comune vuole sostenere accompagnando le coppie prima della cerimonia, offrendo strumenti utili e un punto di riferimento istituzionale. Torino apre così una strada che potrebbe diventare un modello nazionale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.