AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Novembre 2025 - 22:57
Un pomeriggio di entusiasmo, partecipazione e confronto quello vissuto giovedì 13 novembre all’Istituto Comprensivo di Borgaro Torinese, dove si è svolto il Salone dell’Orientamento dedicato agli allievi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. Un appuntamento ormai atteso da studenti e famiglie, che anche quest’anno ha registrato un’adesione ampia e attenta, segno dell’importanza che riveste nella scelta del percorso di studi successivo.
L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro e condiviso: accompagnare i giovani in un momento decisivo, offrendo informazioni, strumenti e spunti di riflessione per orientarsi tra indirizzi, opportunità e prospettive formative. Un compito che la scuola ha affrontato con serietà e cura, proponendo un pomeriggio denso di incontri e dialoghi con docenti e referenti dei diversi istituti superiori del territorio.
A testimoniare il valore educativo dell’evento, la presenza della Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucrezia Russo, che ha portato il proprio saluto agli studenti e alle loro famiglie.

I docenti e la dirigente al Salone dell'Orientamento
Parole di incoraggiamento e vicinanza, le sue, rivolte a chi si trova a compiere una scelta tutt’altro che semplice ma fondamentale per il percorso personale e scolastico dei prossimi anni.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla prof.ssa Silvia Di Baudo, figura strumentale per l’Orientamento, per l’impegno costante nell’organizzazione del Salone e per il lavoro quotidiano svolto nel guidare i ragazzi durante tutto l’anno. Un ruolo prezioso, che contribuisce a rendere l’orientamento non un appuntamento isolato, ma un processo costruito passo dopo passo.
Il messaggio che ha attraversato la giornata è stato riassunto dalla Dirigente Scolastica: "Ogni scelta è un passo verso il proprio domani. Come sempre, la scuola è al loro fianco in questo cammino".
Un’edizione, quella di quest’anno, che ancora una volta mette al centro la comunità scolastica, confermando il Salone dell’Orientamento come un momento significativo per prepararli al futuro con consapevolezza e serenità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.