Cerca

Attualità

Torino, parata di vip alle Atp Finals 2025: Ligabue, Del Piero, Brignone, Allegri e volti dello spettacolo all’Inalpi Arena per il tennis dei campioni

Tra incontri iconici, messaggi ai tennisti e foto con Sinner, Musetti e Alcaraz, cresce l’attesa per la finale di oggi tra Jannik e il numero uno spagnolo

Sinner e Ligabue

Sinner e Ligabue

Le Atp Finals 2025 stanno vivendo le loro giornate più incandescenti e, come da tradizione, l’Inalpi Arena di Torino si è trasformata in un palcoscenico dove tennis, sport d’élite e spettacolo si mescolano senza pause. A poche ore dall’attesissima finale di oggi tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, il palazzetto di Santa Rita, in corso Sebastopoli 123, è stato letteralmente invaso da campioni, volti noti, musicisti, calciatori, celebrity e personaggi della tv venuti a godersi da vicino il torneo dei maestri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FITP Tennis (@_federtennis)

Il sogno di assistere almeno una volta nella vita alle Atp Finals ha richiamato migliaia di appassionati, e tra questi non sono mancati i protagonisti della cultura sportiva italiana. Tra le immagini destinate a restare c’è quella del campione bianconero Alessandro Del Piero, presente al termine della sfida tra Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti. Del Piero ha stretto la mano ai due tennisti, con il carrarino visibilmente emozionato nell’incontrare uno dei suoi idoli calcistici. Con lui anche Mattia Perin, che ha regalato al numero 10 una maglia da portiere della Juventus, e Daniele Rugani.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FITP Tennis (@_federtennis)

Applausi a scena aperta anche per Federica Brignone, impegnata al J Medical nel percorso di recupero verso le Olimpiadi di Milano-Cortina. La campionessa azzurra ha incontrato Sinner insieme al difensore della Juventus Gleison Bremer, anche lui al lavoro per rientrare dall’infortunio al menisco. Jannik, sorridendo, ha ricordato le sue origini da sciatore: «Io ho scelto il tennis per questo».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FITP Tennis (@_federtennis)

Dal mondo del calcio arriva anche Arkadiusz Milik, che ha voluto salutare Alcaraz: il polacco ha definito lo spagnolo «un giocatore incredibile», raccontando l’emozione di assistere dal vivo alle sue partite. E non è mancato Massimiliano Allegri, oggi al Milan, presente per assistere al match Sinner–Zverev. Il tecnico toscano, grande appassionato di tennis, conosce personalmente Jannik dagli anni dei trattamenti al J Medical.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lega Serie A (@seriea)

A rappresentare il Torino FC ci hanno pensato Paleari, Casadei, Biraghi e Schuurs, che hanno omaggiato Zverev con una maglia granata durante una delle giornate più partecipate del torneo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

Il parterre dei vip non si esaurisce qui. Dallo spettacolo sono arrivati Sarah Toscano, vincitrice di Amici 2024 con un passato da tennista agonista, e Alfa, che ha incontrato il torinese Lorenzo Sonego scherzando sulla loro collaborazione artistica: «Siamo ufficialmente colleghi. Non come tennisti ma come cantautori». In tribuna anche la modella Dayanne Mello, volto noto di GF Vip, Isola dei Famosi e Pechino Express, e l’influencer Giorgina Siviero, che ha voluto dedicare un messaggio emozionato a Sinner: «Sinner sei l'orgoglio di tutti noi… You are my everything».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dayane Mello (@dayanemelloreal)

Il momento più atteso dai fan della musica lo ha regalato Luciano Ligabue, presente alla semifinale vinta da Sinner su De Minaur. Il rocker, dopo il match, ha incontrato Jannik e ha scherzato su un incontro tanto atteso: «Ci incontriamo da Jannik prima o poi», hanno scritto la Federtennis e il cantante postando gli scatti del backstage.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FITP Tennis (@_federtennis)

Tra applausi, selfie, strette di mano e incontri inattesi nei corridoi dell’arena, cresce ora la tensione per la finale che decreterà il “maestro” del 2025: Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz, una sfida dal sapore mondiale. E sugli spalti, ancora una volta, non mancheranno i volti più amati dello sport e dello spettacolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori