AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Novembre 2025 - 15:46
ATP Finals, la vera finale è al bancomat: biglietti fino a 2.464 euro
A Torino oggi c’è grande attesa per la finale delle ATP Finals. Non si sa ancora chi ci arriva in campo, ma si sa benissimo chi ci arriva in tribuna: quelli che possono pagare 2.464 euro il biglietto. Gli altri resteranno fuori, che poi è anche un modo economico per restare dentro la propria disponibilità bancaria.
È curioso: il tennis è lo sport della linea di fondo, ma qui la linea di fondo è quella del conto corrente. Il torneo sceglie gli otto migliori giocatori del mondo, il listino sceglie gli otto migliori correntisti.
Visualizza questo post su Instagram
Si parte da 159 euro per la fase a gironi, che sono quei giorni in cui tutti fanno finta di non guardare i prezzi perché “non è ancora la finale”. È un po’ come dire “ma sì, beviamo un calice”, prima di scoprire che la bottiglia costava quanto l’affitto.
Poi ci sono i posti “economici” della finale, a 849 euro. Economici nel senso che economicamente ti mettono alla prova. Ma “economico” è una parola elastica: c’è chi risparmia 849 euro e c’è chi spende 849 euro, e tutti e due credono di aver fatto un affare.
Infine il parterre: 2.464 euro. Per quella cifra, più che il match, ti aspetti almeno una finale alternativa: tu contro la banca per ottenere il prestito.
Gli organizzatori spiegano che sono cifre adeguate allo spettacolo. E hanno ragione: il tennis è un gioco di racchette, e qui qualcuno ha decisamente fatto il gioco delle tre carte. Anzi, delle tre cifre.
Torino intanto si divide in due categorie: quelli che “vado alla finale” e quelli che “vado al bar”. I primi guardano il campo, i secondi guardano i primi. In entrambi i casi, emozione garantita.
Poi c’è la terza categoria, che è sempre la più vasta: quella di chi controlla i prezzi per sport. Che ormai è l’unica attività fisica realmente praticabile senza rischiare l’insolvenza.
Perché alla fine va detto: il tennis è uno sport meraviglioso. Ma alle ATP Finals, prima di giocare la finale, bisogna giocare la finanziaria.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.