AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
14 Novembre 2025 - 18:13
Omissione del nome d’autore: si può ottenere un risarcimento?
Buongiorno avvocato. Ho contribuito alla stesura di un libro scrivendo un capitolo. Tuttavia non è stato riportato il mio nome quale coautore. Posso ottenere un risarcimento dalla casa editrice per tale omissione?
Marco, Settimo Torinese
Egregio lettore, il frutto di un’opera di ingegno è tutelato dalla legge, e nello specifico dalla legge n. 633 del 1941, con il riconoscimento in capo al proprio autore di diritti di carattere patrimoniale, che possono essere fatti valere nei confronti di colui che sfrutta e utilizza l’opera senza il consenso del suo creatore.
Con specifico riguardo all’omissione dell’indicazione del nome dell’autore, la giurisprudenza di legittimità ha avuto modo di precisare come la stessa comporti anche una lesione del diritto morale dell’autore di vedersi espressamente e pubblicamente attribuita la paternità dell’opera, con la conseguente determinazione di un pregiudizio afferente alla sfera personale del soggetto.

Pertanto, Lei, avendo subito tale violazione, ha la facoltà di richiedere nei confronti dell’editore del libro un ristoro economico, rivolgendosi al giudice, al fine di ottenere una liquidazione del danno per il pregiudizio economico eventualmente sofferto in conseguenza dell’illecito, oltre che un risarcimento per il danno cagionato alla Sua sfera personale e, dunque, morale.
In questo senso si è pronunciata, altresì, la Corte di Cassazione, sezione civile, con ordinanza n. 18220 del 5 luglio 2019, la quale ha avuto modo di ribadire come la lesione del diritto d’autore possa essere rinvenibile non solamente in una falsa attribuzione di paternità dell’opera ma, anche, nell’ipotesi da Lei prospettata.
Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.