AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Novembre 2025 - 18:44
I Carota Boys (immagine Facebook)
Il colore arancione domina ovunque. Nei pressi dell’Inalpi Arena di Torino, online e sugli spalti delle ATP Finals, il fenomeno legato a Jannik Sinner si trasforma in un’ondata commerciale senza precedenti. Essere un tifoso del numero uno azzurro significa ormai vestirsi – letteralmente – di arancione, un codice identitario nato quasi per gioco e diventato parte integrante dello spettacolo.
Per costruire il “perfetto Sinner fan” bastano poche decine di euro: tra i 10 e i 40 euro per il costume da carota, circa 5 euro per il cerchietto con l’ortaggio e una decina di euro per la parrucca riccia arancione, ormai un must nelle tribune di Torino. L’interesse cresce mentre il campione altoatesino continua la sua corsa verso il titolo e verso il primato mondiale, attirando tifosi in una vera caccia al ricordo.
Gli apripista di questa moda sono stati i Carota Boys, i primi a indossare l’inconfondibile costume arancione ai tornei internazionali. Presenti anche a questa edizione delle Finals, non si limitano più al ruolo di tifosi. Il gruppo ha infatti allestito un corner dedicato al merchandising ufficiale all’interno dell’hamburgeria M** Bun, alle spalle del palazzetto. Qui è possibile acquistare la t-shirt carota crew, felpe, sacche, quaderni, cappellini e antivibranti per racchette: tutto rigorosamente arancione.
Online l’offerta è ancora più vasta e pensata per soddisfare ogni gusto. Le magliette e i cappellini riportano nome, logo o l’immagine di Sinner mentre gioca un punto decisivo. Spicca anche la grafica celebrativa della vittoria agli US Open, con Jannik seduto su un trono, le coppe ai piedi e la bandiera italiana alle spalle.
Non mancano prodotti scolastici o da scrivania: quaderni, astucci, borracce con il suo nome o il suo logo, oltre al manuale illustrato del tennis. Tra gli oggetti più curiosi, il set di tre biro a forma di racchetta con la scritta “Jannik Sinner”, il kit di quattro gomme da cancellare con la parola forza e la sagoma stilizzata del tennista, i foglietti adesivi a forma di pallina da tennis e il portachiavi con mini pallina corredato da un ciondolo a scelta tra la foto di Jannik che esulta o la scritta “I love Sinner”, con la carota al posto della I.
Un universo variegato, ironico e immediato, che racconta meglio di qualsiasi statistica l’entusiasmo che circonda il campione e la sua straordinaria stagione. Torino, per una settimana, diventa la capitale del tifo arancione.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.