Cerca

A Bollengo un incontro con i Carabinieri: come difendersi dalle truffe e promuovere la cultura della legalità

Appuntamento il 25 novembre alle 18 nella Sala Nuova Torre. Il sindaco Luigi Sergio Ricca ringrazia il maresciallo Brambilla per l’iniziativa della Stazione di Azeglio dedicata alla prevenzione delle truffe, alla sicurezza e alla legalità

Truffa agli anziani

Truffa agli anziani

Un incontro aperto alla popolazione per parlare di sicurezza, legalità e prevenzione delle truffe. È quello in programma martedì 25 novembre 2025 alle ore 18 nella Sala Nuova Torre di via Pietro Cossavella 2 a Bollengo, organizzato dal Comune in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Azeglio, appartenenti alla Compagnia di Ivrea.

«Abbiamo accolto con grande piacere – dichiara il sindaco Luigi Sergio Ricca – la disponibilità del Comando della Stazione Carabinieri di Azeglio di programmare un incontro tra i cittadini e i Carabinieri sul tema della prevenzione delle truffe, rischio che i cittadini corrono con sempre maggior frequenza e con metodi e trucchi diversi, e per questo ringrazio di cuore il maresciallo Brambilla per l’iniziativa propostaci».

Luigi Sergio Ricca

Un appuntamento che rientra in una più ampia attività dell’Arma dei Carabinieri volta alla promozione della Cultura della Legalità, con una particolare attenzione alla prevenzione dei reati che colpiscono le fasce più deboli della popolazione, come gli anziani. Da tempo i Carabinieri portano avanti campagne di sensibilizzazione attraverso incontri pubblici, opuscoli e consigli pratici per imparare a riconoscere i truffatori, sempre più abili e tecnologici, e difendersi da loro.

Durante la serata verranno affrontati anche temi come la violenza di genere e la sicurezza stradale, con l’obiettivo di diffondere maggiore consapevolezza e stimolare la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del proprio territorio.

Dal Comune l’appello è chiaro: «Ci auguriamo una folta partecipazione all’incontro, visto che anche sul nostro territorio si ripetono da tempo episodi di tentativi truffaldini».

L’appuntamento del 25 novembre si inserisce dunque in un percorso di educazione civica e prevenzione, volto a rafforzare il legame di fiducia tra la comunità di Bollengo e le Forze dell’Ordine, in un momento in cui la sicurezza non è solo un tema di cronaca ma una responsabilità condivisa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori