AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Novembre 2025 - 21:51
Verso lo sciopero generale del 28 novembre: a Ivrea assemblea pubblica mercoledì 12
Si scaldano i motori in vista dello sciopero generale del 28 novembre, promosso dai sindacati di base in tutta Italia per dire no alla guerra e alla precarietà. Anche a Ivrea si muove qualcosa: mercoledì 12 novembre, alle 20, la Libreria Sottobosco di via Quattro Martiri 12 ospiterà un’assemblea pubblica aperta a lavoratori, studenti e cittadini che vogliano capire, organizzarsi e partecipare insieme alla mobilitazione.
L’iniziativa, promossa dal Comitato Ivrea per la Palestina, punta a costruire un momento di confronto collettivo su temi che collegano le guerre internazionali alle condizioni di vita e di lavoro quotidiane. «I bombardamenti a Gaza, la guerra in Ucraina e i vari disastri bellici chiedono il sacrificio a noi lavoratrici e lavoratori», si legge nell’appello diffuso in città.
Il volantino sottolinea come le spese militari e i conflitti si intreccino con un mondo del lavoro sempre più precario, dove aumentano le disuguaglianze e diminuiscono i salari, colpendo in particolare donne e immigrati. «A ciò si collega un lavoro sempre più precario e mal pagato e la tendenza alla privatizzazione di tutti i servizi pubblici», prosegue il testo.
Nel mirino anche la politica di repressione delle proteste e il clima di restrizione dei diritti sindacali e sociali. Per i promotori dello sciopero, l’unica risposta possibile è la mobilitazione: «Lo sciopero generale indetto dai sindacati di base è l’occasione per cambiare tutto e bloccare l’economia di guerra in cui siamo entrati».
L’appuntamento di Ivrea sarà dunque un passaggio chiave per chi vuole comprendere le ragioni dello sciopero, ma anche per chi intende “costruirlo e diffonderlo il più possibile”.
“Non vogliamo pagare la guerra”, è lo slogan che accompagna l’iniziativa, con l’obiettivo di collegare le lotte sociali e le vertenze sul territorio a un più ampio movimento contro la militarizzazione, le spese belliche e le disuguaglianze.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.