AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Novembre 2025 - 19:38
Alberto Billi
Valorizzare il Canavese partendo dalla musica. È l’obiettivo di Ayn Studios, polo creativo nato a San Giusto Canavese nel febbraio 2023, pensato per offrire uno spazio integrato a chi vuole esprimersi, produrre e crescere artisticamente senza dover lasciare il territorio. L’iniziativa nasce dall’esigenza, condivisa da molti artisti locali, di avere un punto di riferimento stabile, dopo anni in cui chi desiderava fare musica o comunicazione è stato costretto a spostarsi verso le grandi città o a rinunciare ai propri progetti per mancanza di mezzi.
Ayn Studios, acronimo di All You Need, si definisce un collettivo e un hub relazionale che riunisce in un’unica sede attività di didattica, registrazione, consulenza, promozione ed eventi dal vivo. Il progetto è il frutto di un gruppo di professionisti cresciuti nel Canavese, che hanno deciso di mettere insieme le proprie esperienze per creare un centro dove le diverse fasi del percorso artistico possano convivere e integrarsi.
Il team è guidato da Alberto Billi, direttore tecnico e responsabile del progetto, affiancato da Riccardo Carli (editore di media), Sofia Carli (grafica), Federica Damiani (responsabile podcast) ed Erika Sorbello (fotografa). Ognuno porta competenze specifiche, in un modello di lavoro che punta a coprire tanto gli aspetti tecnici quanto quelli comunicativi e relazionali.
L’idea nasce dall’esperienza diretta di Billi e Carli, che hanno voluto investire nel territorio in cui sono cresciuti. “Nel Canavese mancavano luoghi dove gli artisti potessero trovare tutte le risorse necessarie”, spiega Billi. “Con Ayn Studios abbiamo voluto offrire un’alternativa concreta, per permettere a chi crea di non doversi spostare altrove. Il progetto nasce dal bisogno di rimettere al centro le persone, le loro storie e la loro identità.”
Tra le attività già avviate figura “Caravan”, un’iniziativa che porta la musica nei cortili, nelle piazze e nei luoghi di comunità, favorendo l’incontro tra artisti e pubblico. “Tra i feedback più frequenti c’è il sentirsi accompagnati”, aggiunge Billi. “Non ci limitiamo a offrire competenze tecniche, ma cerchiamo di costruire un percorso condiviso. Vogliamo essere facilitatori di reti, opportunità e contaminazioni.”
Ayn Studios guarda avanti con un piano di sviluppo chiaro: entro i prossimi due anni punta a consolidarsi come punto di riferimento per l’intero Canavese, ampliando le attività dalla didattica alla produzione musicale, fino ai contenuti digitali e ai progetti di inclusione sociale dedicati ai giovani più fragili.
Visualizza questo post su Instagram
I valori che guidano il progetto sono autenticità, collaborazione, crescita consapevole e inclusività. L’obiettivo è costruire un ecosistema aperto, dove il talento possa trovare spazio e strumenti per trasformarsi in un percorso professionale, con soluzioni flessibili e accessibili.
“Siamo ancora nella fase di costruzione delle fondamenta, ma l’entusiasmo è alto”, conclude Billi. “Non vogliamo essere solo un centro di produzione, ma un punto di riferimento stabile per la comunità artistica canavesana, capace di unire professionalità e attenzione al benessere sociale.”
Ayn Studios punta così a diventare il primo polo creativo multiservizio del territorio, capace di generare un impatto concreto attraverso collaborazioni con enti, festival e scuole, e di offrire nuove occasioni a chi cerca un modo per esprimersi. Tutte le informazioni e i contatti sono disponibili sulle pagine social del progetto: Facebook, Instagram, Tik Tok, Youtube e Telegram.

L'attenta analisi dietro le riprese video, in fase di montaggio

La professionalità della fotografa Erika Sorbello

La cura artistica del metodo fotografico
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.