AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Novembre 2025 - 19:14
Sinner e Alcaraz
È festa grande nel capoluogo piemontese: Torino si è colorata di blu, il colore ufficiale delle Nitto Atp Finals 2025. Dopo il concerto d’apertura con i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, il cuore della città si è trasformato in un red carpet tinto d’azzurro per accogliere i protagonisti assoluti del tennis mondiale.
Visualizza questo post su Instagram
In piazza Castello, il Blue Carpet – versione “Atp” del classico tappeto rosso – ha visto sfilare sei degli otto tennisti in gara, elegantemente vestiti con completo nero e camicia bianca, accolti da una folla entusiasta che si era radunata già dal primo pomeriggio per vederli da vicino.
Visualizza questo post su Instagram
Applausi, cori, selfie e autografi hanno scandito il passaggio dei campioni: dall’idolo di casa Jannik Sinner al suo grande rivale Carlos Alcaraz, passando per Alexander Zverev, Taylor Fritz, Ben Shelton e Alex De Minaur. Gli altri due posti nel torneo verranno assegnati all’esito dell’Atp 250 di Atene, dove si deciderà tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, mentre resta da confermare la partecipazione di Novak Djokovic, ancora impegnato proprio in Grecia.
Visualizza questo post su Instagram
Un clima di entusiasmo ha travolto il centro di Torino, dove il Comune, la Regione Piemonte e la Camera di Commercio hanno inaugurato Casa Tennis e Casa Gusto, i due spazi dedicati agli eventi collaterali del torneo.
Dopo il bagno di folla, i tennisti si sono spostati al Teatro Regio per il tradizionale Media Day, che ha ospitato anche il Meet the Champions, presentato da Cristina Chiabotto insieme ai vertici di Fitp e Atp. In platea, centinaia di giovani delle scuole tennis, rappresentanti dei circoli sportivi, istituzioni e invitati speciali.
Nel pomeriggio, la prima grande emozione sportiva: il primo allenamento tra Sinner e Alcaraz ha incendiato l’atmosfera dell’Inalpi Arena, regalando scambi intensi e un simbolico abbraccio finale tra i due campioni, acclamati dal pubblico con cori e ovazioni.
Visualizza questo post su Instagram
A chiudere la giornata, il concerto di Riccardo Cocciante al Teatro Regio, che ha unito la musica all’emozione del grande tennis, in una serata che ha consacrato Torino come capitale mondiale dello sport e dello spettacolo.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.