Cerca

Attualità

Sinner e Alcaraz infiammano Torino: la festa prima della battaglia

Bagno di folla in piazza Castello per i due numeri 1 del tennis mondiale alla vigilia delle Atp Finals

Sinner e Alcaraz

Sinner e Alcaraz

È festa grande nel capoluogo piemontese: Torino si è colorata di blu, il colore ufficiale delle Nitto Atp Finals 2025. Dopo il concerto d’apertura con i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, il cuore della città si è trasformato in un red carpet tinto d’azzurro per accogliere i protagonisti assoluti del tennis mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

In piazza Castello, il Blue Carpet – versione “Atp” del classico tappeto rosso – ha visto sfilare sei degli otto tennisti in gara, elegantemente vestiti con completo nero e camicia bianca, accolti da una folla entusiasta che si era radunata già dal primo pomeriggio per vederli da vicino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

Applausi, cori, selfie e autografi hanno scandito il passaggio dei campioni: dall’idolo di casa Jannik Sinner al suo grande rivale Carlos Alcaraz, passando per Alexander Zverev, Taylor Fritz, Ben Shelton e Alex De Minaur. Gli altri due posti nel torneo verranno assegnati all’esito dell’Atp 250 di Atene, dove si deciderà tra Lorenzo Musetti e Felix Auger-Aliassime, mentre resta da confermare la partecipazione di Novak Djokovic, ancora impegnato proprio in Grecia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ATP Tour (@atptour)

Un clima di entusiasmo ha travolto il centro di Torino, dove il Comune, la Regione Piemonte e la Camera di Commercio hanno inaugurato Casa Tennis e Casa Gusto, i due spazi dedicati agli eventi collaterali del torneo.

Dopo il bagno di folla, i tennisti si sono spostati al Teatro Regio per il tradizionale Media Day, che ha ospitato anche il Meet the Champions, presentato da Cristina Chiabotto insieme ai vertici di Fitp e Atp. In platea, centinaia di giovani delle scuole tennis, rappresentanti dei circoli sportivi, istituzioni e invitati speciali.

Nel pomeriggio, la prima grande emozione sportiva: il primo allenamento tra Sinner e Alcaraz ha incendiato l’atmosfera dell’Inalpi Arena, regalando scambi intensi e un simbolico abbraccio finale tra i due campioni, acclamati dal pubblico con cori e ovazioni.

A chiudere la giornata, il concerto di Riccardo Cocciante al Teatro Regio, che ha unito la musica all’emozione del grande tennis, in una serata che ha consacrato Torino come capitale mondiale dello sport e dello spettacolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Cirio (@cirioalberto)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori