Cerca

Attualità

Montanaro, cambia il vertice dell’Ufficio tecnico e ripartono i cantieri

Dopo le dimissioni di Roberta Tomassini, il Comune affida l’incarico temporaneo a Milena Misia

Montanaro, cambia il vertice dell’Ufficio tecnico e ripartono i cantieri

Montanaro, cambia il vertice dell’Ufficio tecnico e ripartono i cantieri

Con le dimissioni volontarie della geometra Roberta Tomassini, che a fine settembre si è trasferita in un altro Comune, dal 1° ottobre il posto di responsabile dell’Ufficio tecnico e Manutentivo sarebbe rimasto scoperto.
Perciò, con decreto del sindaco datato 1° ottobre, il dottor Antonino Careri ha nominato, al posto di Tomassini, la dipendente comunale architetto Milena Misia responsabile temporanea dell’Ufficio.

L’incarico a Misia però è temporaneo e dura solo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025. Così, allo scopo di dotarsi di un responsabile UTC a tempo indeterminato, il Comune aveva già provveduto (Det. 140/379 del 17 ottobre 2025) a pubblicare un “avviso di selezione e domanda di partecipazione” per il ruolo di responsabile UTC, nella forma della mobilità esterna volontaria da altra amministrazione pubblica.

Le domande dovranno pervenire al Comune entro le ore 11 del 20 novembre 2025. Oltre alla presentazione dei titoli, i candidati dovranno sostenere un colloquio, che – salvo variazioni – si svolgerà in Municipio il 28 novembre 2025. In quella circostanza, i candidati verranno esaminati da una commissione nominata dal Comune.

Poiché l’architetto Misia è già dipendente del Comune, l’Ufficio tecnico rimarrebbe temporaneamente privo di un membro dell’organico. Per rimediare, il 22 ottobre la Giunta comunale aveva conferito un incarico a scavalco al dottor Antonio Barbieri, attuale dipendente tecnico del Comune di San Giusto. Barbieri presterà servizio nell’UTC di Montanaro per 6 ore la settimana dal 15 ottobre al 31 dicembre 2025.

Geometra e laureato in Scienze dell’Amministrazione, Barbieri ha prestato servizio nell’ex ASL TO 7 di Chivasso e nel Comune di Chivasso prima di approdare come funzionario tecnico a San Giusto.

Nel frattempo, nel suo nuovo incarico, l’architetto Milena Misia ha partecipato il 30 ottobre, insieme al sindaco, all’assessore ai lavori pubblici Romina Merlo e al dirigente scolastico, alla consegna del cantiere della scuola “Pertini – Fillak” di via Caffaro.

Il cantiere è stato consegnato alla ditta BM Costruzioni di Montanaro e al progettista ingegner Claudio Borgna. I lavori sono iniziati il 3 ottobre.

Questi lavori erano stati affidati alla BM il 9 ottobre e consistono nella messa in sicurezza e pratica C.P.I. del plesso scolastico di via Caffaro angolo via Ubertini (“completamento”).

Il progetto esecutivo, approvato a luglio, prevedeva un impegno di spesa di 225.000 euro (180.000 euro di finanziamento regionale più 45.000 euro di risorse comunali di “avanzo libero”), di cui 148.414 lavori a base d’asta soggetti a ribasso e 1.343 euro per oneri di sicurezza.

La ditta BM Costruzioni aveva presentato un’offerta, con ribasso dell’1%, di 146.930 euro più 1.343 per oneri di sicurezza. Il Comune ha ritenuto congrua l’offerta e ha proceduto all’affidamento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori