Cerca

Attualità

Il Canavese diventa set: cercasi comparse per una docufiction

Bambini, adulti e anziani: tutti possono candidarsi per la docufiction storica sul benefattore canavesano

Il Canavese diventa set: cercasi comparse per una docufiction

C’è un pezzo di Canavese che si prepara a rivivere davanti alla macchina da presa. Dopo mesi di lavoro preparatorio, è ufficialmente aperto il casting per la docufiction “Giuseppe Destefanis – un’eredità di pietra e cuore”, un progetto firmato dal regista Eraldo Enrietti e prodotto da Clipstorm con il sostegno dei Comuni di Front e Vauda Canavese.

L’opera vuole riportare alla luce la figura di Giuseppe Destefanis, ingegnere e benefattore che tra Ottocento e primo Novecento lasciò un segno profondo nel territorio: opere architettoniche, lasciti, e un’idea concreta di impegno civile. Una storia di pietra, sì, ma anche di cuore, come recita il titolo.

La produzione cerca bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni (con consenso dei genitori) e uomini e donne dai 18 agli 80, anche senza esperienza nel campo della recitazione. Per candidarsi basta inviare una mail a castingdestefanis@gmail.com con i propri dati, recapito, due foto (primo piano e figura intera) e, se presenti, esperienze precedenti in teatro o cinema.

Il casting si terrà sabato 15 novembre (15–18) e domenica 16 novembre (10–13) nella sala consiliare del Comune di Front, in via Falcone 7. Le riprese partiranno a fine novembre, tra Lanzo, Front, Vauda, Favria e Agliè.

Trattandosi di una produzione storica e divulgativa senza scopo di lucro, non è previsto compenso economico. La docufiction sarà destinata a scuole e istituzioni culturali, per raccontare una memoria collettiva spesso dimenticata.

Ambientata tra il 1861 e il 1926, la selezione terrà conto anche dei dettagli estetici: niente capelli fluo, sopracciglia ultra-sottili, tatuaggi o piercing visibili. Un ritorno al Canavese di altri tempi, insomma, dove la pietra delle case raccontava la solidità di chi le abitava.

Il casting sarà curato da Marina Borello e Valentino Vallino. I selezionati saranno ricontattati via mail o messaggio. Per informazioni si può telefonare al 346 5200058.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori