Cerca

Attualità

I duchi di Sussex: tra zucche e sogno californiano

Zucche, bambini e luce al tramonto: il nuovo video di Meghan è una dichiarazione d’intenti — la monarchia è lontana, il brand familiare è ormai made in California

I duchi di Sussex: tra zucche

I duchi di Sussex: tra zucche e sogno californiano

Basta un reel per capire dove sta andando la narrazione dei Duchi di Sussex. Domenica 26 ottobre Meghan Markle ha pubblicato su Instagram un video che è insieme cartolina autunnale e manifesto strategico: un’ode alla semplicità americana, al calore domestico e a una felicità perfettamente illuminata dal sole della California. Dietro il tono familiare, però, c’è molto di più: una visione precisa di ciò che i Sussex vogliono comunicare — e vendere.

Il video si apre su un pumpkin patch californiano, un campo di zucche immerso nel giallo del mais. In scena, Meghan, il principe Harry, i loro figli Archie e Lilibet, e la madre di Meghan, Doria Ragland. La colonna sonora — “California Dreamin’” dei The Mamas & the Papas — fa da dichiarazione estetica: un sogno americano filtrato da nostalgia e luce dorata. Il montaggio alterna dettagli ravvicinati e campi lunghi, con slow motion cinematografici che ricordano più una campagna pubblicitaria che un ricordo di famiglia.

Al centro, però, ci sono loro: Archie e Lilibet, i veri protagonisti emotivi del video. Archie corre tra le pannocchie, i capelli rosso carota che brillano nel tramonto; Lilibet gioca con un cesto di mini zucche, i riflessi ramati identici a quelli del padre. Il “gene Spencer” — quello dei capelli rossi che da Diana arriva a Harry — è la cifra visiva dell’intero reel. Lo stesso duca, in un’intervista al Late Show nel 2023, aveva confessato di non credere che quel gene potesse resistere ai tratti mediterranei di Meghan: “Pensavo che non avrei mai avuto figli con i capelli rossi. Mi sbagliavo”. Il video, oggi, sembra una risposta ironica e affettuosa a quella battuta.

Il racconto visivo procede come un piccolo film familiare. Meghan spinge un carretto di legno con la figlia seduta tra le zucche; Harry la osserva sorridendo, mentre intaglia una jack-o’-lantern accanto ai bambini. Doria, la nonna, partecipa alla scena, scolpendo una zucca al tavolo. Tutto è orchestrato con cura: la naturalezza studiata, i gesti quotidiani, la luce calda del pomeriggio. È la versione hollywoodiana del Mulino Bianco, dove ogni dettaglio è carico di significato simbolico — la famiglia, l’autenticità, la tradizione.

Dietro la patina domestica si intravede una messa in scena consapevole. I Sussex costruiscono da anni una comunicazione completamente alternativa a quella della Casa Reale britannica. Mentre Buckingham Palace preferisce comunicati ufficiali e apparizioni rigidamente protocollate, Meghan e Harry scelgono i social, i reel e le immagini curate per parlare direttamente al pubblico globale. È la loro nuova corte digitale, fatta di storytelling, engagement e autenticità calcolata.

Il linguaggio visivo è quello della cultura pop americana: riconoscibile, emozionale, cinematografico. E il riferimento alla jack-o’-lantern, simbolo di Halloween, amplifica il racconto. La lanterna intagliata — nata da un’antica leggenda irlandese e diventata icona globale negli Stati Uniti — diventa metafora di trasformazione: come gli irlandesi che portarono la loro tradizione in un nuovo continente, così i Sussex hanno trasferito il loro racconto da Londra a Montecito, adattandolo alla nuova terra.

Il messaggio è sottile ma evidente. I Sussex non vogliono più rappresentare la monarchia, ma un brand familiare transatlantico fondato su valori contemporanei: inclusione, affetto, libertà, eleganza semplice. Ogni immagine del reel contribuisce a scolpire questa identità: il sorriso di Lilibet, i capelli di Archie, il tocco materno di Meghan, il ruolo di padre empatico di Harry. È una narrazione che parla al pubblico americano, abituato a riconoscere i segni dell’autenticità costruita, dove ogni momento privato è anche un prodotto culturale.

In fondo, “California Dreamin’” è molto più di una canzone scelta a caso. È la colonna sonora del loro nuovo regno: un regno senza troni, ma con milioni di follower, dove la monarchia si trasforma in lifestyle e la fiaba reale diventa contenuto digitale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Meghan, Duchess of Sussex (@meghan)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori