Cerca

Attualità

Voragine in via Torino: traffico nel caos a Ivrea, strada chiusa davanti al Conad di San Grato

Traffico in tilt. Emergenza per una rete idrica vecchia e trascurata. Il sindaco Matteo Chiantore "alza le braccia"

Voragine in via Torino: traffico nel caos a Ivrea, strada chiusa davanti al Conad di San Grato

Voragine in via Torino: traffico nel caos a Ivrea, strada chiusa davanti al Conad di San Grato

Mattinata di caos a Ivrea, in via Torino, all’altezza del Conad di San Grato, dove intorno alle 7 si è aperta una profonda voragine nell’asfalto. L’ennesimo crollo annunciato, verrebbe da dire, figlio di una rete idrica vecchia, fragile e trascurata. Da giorni, forse da settimane, l’acqua filtrava lentamente sotto la carreggiata: perde oggi, perde domani, finché il terreno ha ceduto, inghiottendo parte della strada e creando una buca profonda diversi metri.

Il traffico è andato immediatamente in tilt, con lunghe code e deviazioni obbligate per i residenti e per chi percorre quotidianamente quella direttrice d’ingresso in città. Sul posto sono arrivati subito i tecnici comunali, i vigili, i carabinieri e gli operai della Smat, impegnati a mettere in sicurezza la zona e valutare l’estensione del danno.

voragine

Il sindaco Matteo Chiantore si è detto “senza parole” davanti all’ennesimo cedimento del manto stradale. “Abbiamo chiuso la strada… Le tubature sono vecchie. I tecnici sono già al lavoro. Smat quest’anno rifarà l’acquedotto in via Miniere e stiamo insistendo per via Jervis… Purtroppo l’impianto è quello che è…” ha commentato.

Una frase che suona come una resa: l’ammissione che la città poggia, letteralmente, su una rete idrica di altri tempi, ormai prossima al collasso. E intanto i cittadini restano a guardare, costretti a convivere con cantieri, deviazioni e buche che diventano crateri.

A Ivrea, ogni pioggia, perdita o tubatura corrosa sembra trasformarsi in una bomba a orologeria sotterranea. E così, ancora una volta, la città si sveglia con una ferita aperta nell’asfalto — simbolo perfetto di un sistema che cede, giorno dopo giorno, sotto il peso dell’incuria e del tempo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori