Cerca

Attualità

Verolengo pedala nel futuro: partiti i lavori della Ciclovia Vento

Sono iniziati i lavori per la grande Ciclovia Vento, la dorsale ciclabile che collegherà Venezia a Torino lungo 679 chilometri di paesaggi, storia e natura

Verolengo pedala nel futuro: partiti i lavori della Ciclovia Vento

Dalla pianura verolenghese parte una nuova era. Sono iniziati i lavori per la grande Ciclovia Vento, la dorsale ciclabile che collegherà Venezia a Torino lungo 679 chilometri di paesaggi, storia e natura.

In questi giorni è partito ufficialmente il cantiere del Lotto 2, la tratta Chivasso–Trino, che attraverserà anche il territorio di Verolengo. Le asfaltature sono già in corso, preludio alla posa della segnaletica verticale e orizzontale, alla creazione di attraversamenti protetti e di impianti semaforici con spartitraffico e barriere in corten lungo il Canale Cavour, per garantire sicurezza e armonia con il paesaggio.

La notizia più importante è che quest’opera, dal valore complessivo di 182 milioni di euro, è interamente finanziata dal PNRR e a costo zero per i Comuni coinvolti. Un investimento che guarda lontano — non solo nel chilometraggio, ma nella visione — puntando su una mobilità verde, turistica e sostenibile, capace di ridisegnare il volto dei territori.

«Un’opera importante e ambiziosa per il nostro Comune — sottolinea l’assessore all’Ambiente Francesco Artusa — che porterà benefici concreti sul piano turistico, economico e ambientale. La Ciclovia Vento sarà una spinta verso l’uso quotidiano della bicicletta e un richiamo per chi ama esplorare il territorio pedalando tra storia, natura e tradizione».

Il progetto, firmato AIPo, unisce innovazione e bellezza e promette di trasformare la pianura tra Po e Dora in un itinerario d’esperienza. Non solo una pista ciclabile, ma un viaggio: un nuovo modo di vivere e raccontare il territorio.

Mentre i lavori avanzano, Verolengo si prepara a diventare una tappa di fascino e sostenibilità nel grande racconto italiano della Ciclovia Vento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori