Cerca

Attualità

“Vivi al meglio la terza età!”: energia, benessere e socialità per gli over 65

Tre Comuni uniti contro solitudine e isolamento, con un progetto finanziato dalla Regione Piemonte e dai Comuni per un totale di 60mila euro

Torrazza Piemonte Verolengo Rondissone

“Vivi al meglio la terza età!”

Non è mai troppo tardi per riscoprire il piacere di muoversi, imparare, sorridere e stare insieme. Lo dimostra il nuovo Piano di Invecchiamento Attivo, “Vivi al Meglio la Terza Età!”, promosso dai Comuni di Verolengo, Torrazza Piemonte e Rondissone con il supporto di CampusLab. 

L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Piemonte con 30mila euro, a cui si aggiungono 10mila euro da ciascun Comune. L’obiettivo è chiaro: combattere solitudine e isolamento, offrendo agli over 65 opportunità di socialità, benessere e apprendimento. 

Il sindaco Rosanna Giachello e il consigliere delegato Manuele Cena sottolineano il valore sociale del progetto: “Molti anziani vivono isolati, soprattutto nelle frazioni. Dopo il Covid, uscire e socializzare è diventato difficile. Questo progetto offre la possibilità concreta di ritrovare motivazione, serenità e amicizie nuove.” 

Grazie alla collaborazione con Vita Tre, sono stati organizzati percorsi mirati: Mente e Corpo in Armonia (6 ottobre – 15 dicembre): ginnastica dolce, yoga e rilassamento per mobilità e serenità mentale. 

Mangiare Bene per Vivere Meglio (9 – 23 ottobre): corsi su alimentazione sana e cucina piemontese con chef e nutrizionisti. 

La Casa Sicura (dall’8 ottobre): sei incontri con terapisti su prevenzione cadute e sicurezza domestica. 

Vivere Green: percorso su sostenibilità, risparmio energetico e gestione consapevole dei consumi. 

 Info e iscrizioni: Vita Tre 011 9149734 | Comune di Verolengo 011 9149102 

Comune di Torrazza Piemonte promuove il motto: “L’età è quella che ti senti, non quella che hai.” 

Tre percorsi principali, tutti gratuiti, stimolano apprendimento, movimento e socialità: Promozione di una corretta alimentazione e salute: incontri con nutrizionista (lunedì 9.30-11.30, tre settimane). 

Prevenzione degli incidenti domestici e sicurezza abitativa: incontri con terapista occupazionale (mercoledì 16.30-18.30, sei settimane). 

Percorsi di salute fisica e benessere psicofisico: attività motorie e tecniche di rilassamento (giovedì 9.00-11.30, dieci settimane). 

 Iscrizioni: Segreteria Comunale 011 9181001 / 011 9181010 | Vita Tre di Piero Montanini 011 9180352 

Anche a Rondissone il progetto punta a combinare movimento, stimolazione mentale e momenti di socialità, attraverso laboratori, esercizi dolci e incontri di gruppo. 

“Vogliamo far sentire protagonisti i nostri cittadini senior, offrendo loro occasioni di incontro, apprendimento e divertimento”, spiegano gli organizzatori. 

Vivi al meglio la terza età” non è solo un insieme di corsi: è un percorso di comunità, che coinvolge cittadiniassociazioni e amministrazioni, creando reti di solidarietà e momenti di scambio intergenerazionale. 

L’invecchiamento attivo si basa su tre pilastri fondamentali: partecipazione, salute e sicurezza. Chi partecipa mantiene un ruolo attivo nella società, cura il proprio benessere e coltiva relazioni sociali. Studi confermano che iniziative come questa migliorano salute psicologica e fisica, riducendo stress, ansia e malattie croniche: “Basta un piccolo passo, un gesto, un sorriso per scoprire che la vita ha ancora tanto da offrire”, ricordano gli organizzatori. 

Partecipare è sempliceb e arricchente. I Corsi sono gratuiti e aperti a tutti gli over 65 del territorio. Perché vivere al meglio la terza età non è solo uno slogan, è un diritto di tutti. 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori