AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Ottobre 2025 - 09:03
La Roggia del Mulino soffoca sotto i rifiuti
A volte basta un post sui social per riportare alla luce ciò che troppo spesso passa inosservato. È successo a Brandizzo, dove nelle ultime ore sono state condivise immagini che mostrano una situazione allarmante alla Roggia del Mulino, nella zona delle paratoie.
Le immagini, scattate la scorsa settimana, ritraggono una distesa grigia, bianca e blu di rifiuti plastici — bottiglie, contenitori e imballaggi vari — accumulati nel corso d’acqua fino a formare una vera barriera. Tra questi, un ammasso di bottiglie di PET trasparenti o semi-trasparenti crea una diga artificiale, impedendo il naturale deflusso dell’acqua. Altri oggetti, come un pallone blu e nero e frammenti di imballaggi rossi, verdi e gialli, risaltano tra il plasticame, accentuando l’impatto visivo e ambientale. In primo piano, la vegetazione autoctona, ancora verde e rigogliosa, contrasta drammaticamente con questo mare di spazzatura che la sovrasta e la minaccia, sottolineando l’entità del danno all’ecosistema.
La Roggia del Mulino soffoca sotto i rifiuti
Si parla di questo problema da molti anni, con numerose segnalazioni già effettuate. La roggia è stata ripulita più volte, ma la situazione non è cambiata: chi passa lungo il corso d’acqua può constatare che i rifiuti sono nuovamente presenti, trascinati dalla corrente o bloccati contro le paratoie, testimoniando il lento soffocamento dell’acqua sotto il peso della plastica.
Uno scenario che colpisce non solo per l’impatto visivo, ma anche per ciò che rappresenta: l’ennesimo segnale di quanto l’ambiente continui a pagare il prezzo dell’incuria e dell’abitudine. La roggia, un tempo simbolo di vita agricola e di equilibrio naturale, oggi sembra trasformata in un canale di scarto, dove l’acqua fatica a trovare spazio tra bottiglie e residui.
Si spera che venga effettuata una manutenzione costante dei corsi d’acqua minori e che cresca la sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti. Non si tratta solo di pulizia, ma di coscienza ambientale e rispetto per un territorio che da sempre vive grazie all’acqua.
«Il comune di Brandizzo è al corrente della situazione: molti rifiuti arrivano da Settimo Torinese — racconta chi ha condiviso le immagini —. Qualche anno fa, insieme a un gruppo di volontari di Plastic Free, abbiamo ripulito quel tratto di roggia. Purtroppo, dopo un anno era di nuovo pieno di detriti. Successivamente, l’ho ripulito di nuovo con alcuni amici pescatori, ma la sfida continua».
Nel frattempo, le immagini — e la realtà — parlano da sole...
La Roggia del Mulino
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.