AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Ottobre 2025 - 21:20
Foto di repertorio
La torinese Next-Level si è aggiudicata il Premio Nazionale per le Competenze Digitali, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito del programma Repubblica Digitale. L’ente del terzo settore, nato nel 2014 con l’obiettivo di promuovere il diritto allo studio attraverso metodi didattici innovativi e interdisciplinari, ha ottenuto il riconoscimento per il progetto “LV8 – Missione Futuro”, sviluppato e finanziato in collaborazione con Fastweb e Vodafone.
Il progetto ha coinvolto 38.385 studenti in tutta Italia, trasformandoli in protagonisti attivi di un percorso formativo basato sul gioco e sull’apprendimento digitale. Con il supporto dei facilitatori e dei partner di Next-Level, tra cui 1.658 docenti formati e trasformati in veri moltiplicatori dell’innovazione educativa, sono stati rilasciati complessivamente 50.951 open badge certificati, attestati digitali che riconoscono le competenze acquisite dagli studenti.
Nel corso dell’iniziativa sono state siglate 11 collaborazioni istituzionali con Regioni e Uffici Scolastici Regionali. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di partecipanti sono Campania, Piemonte, Calabria e Sicilia, con una forte presenza di istituti tecnici (pari al 40% del totale). Un primato simbolico arriva dal piccolo Comune di Cerreto di Spoleto, dove si trova la scuola premiata come la più virtuosa d’Italia nell’ambito del progetto.
A commentare il successo è stata Caterina Corapi, direttrice di Next-Level: «Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che conferma la validità del percorso avviato tre anni fa con Fastweb e Vodafone. Con Next-Level non portiamo semplicemente nelle scuole nuovi metodi didattici innovativi per aiutare i giovani a esplorare le opportunità del proprio futuro, ma lavoriamo per trasformare il digitale da strumento a competenza fondamentale del lavoro moderno. E lo facciamo ogni giorno ispirati dal contesto in cui operiamo, le Ogr Tech».
L’esperienza di Next-Level, incubata nel polo tecnologico OGR Tech di Torino, si consolida così come una delle più significative del panorama nazionale per la diffusione delle competenze digitali tra le nuove generazioni. Il riconoscimento del Governo, nell’ambito di Repubblica Digitale, rappresenta un passo ulteriore verso la costruzione di un sistema formativo capace di integrare tecnologia, creatività e partecipazione, rendendo le scuole veri laboratori di cittadinanza digitale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.