AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Ottobre 2025 - 15:19
Una voce calma al telefono, poche parole rassicuranti e la pazienza di chi sa che la lucidità, in certi momenti, vale quanto un GPS. Così, nel pomeriggio di sabato 18 ottobre, un uomo di 82 anni è stato ritrovato nei campi di Romano Canavese, dove si era perso dopo essersi allontanato dalla sua Ape parcheggiata vicino al campo sportivo del paese.
L’allarme è scattato poco dopo l’ora di pranzo, quando i familiari — non vedendolo rientrare — hanno contattato i soccorsi. L’anziano si era inoltrato a piedi in una zona di campagna, ma aveva perso l’orientamento e non riusciva più a capire dove si trovasse. Un labirinto di sentieri e campi, in cui ogni direzione sembrava identica all’altra.
La centrale operativa ha attivato immediatamente carabinieri e vigili del fuoco, fornendo loro il numero di telefono dell’uomo. Nel frattempo, le squadre di ricerca hanno iniziato a perlustrare l’area, temendo che il tempo potesse peggiorare e che la notte rendesse più complicate le operazioni.
Poi, la svolta. Dopo circa un’ora di tentativi, l’uomo ha risposto al cellulare. Dall’altro capo, la voce ferma di un soccorritore gli ha chiesto di descrivere ciò che vedeva, di non muoversi a caso, di seguire le istruzioni passo dopo passo. È stato un dialogo semplice ma decisivo: a colpi di riferimenti e orientamento, i soccorritori lo hanno guidato fino a un punto riconoscibile, permettendogli di ritrovare la strada e rientrare in sicurezza.
Tutto si è concluso prima del tramonto, con un abbraccio e un sospiro di sollievo. Nessun ferito, nessuna conseguenza fisica, solo tanta paura e un episodio che ricorda quanto la prontezza dei soccorsi e la capacità di mantenere la calma possano fare la differenza.
A Romano Canavese, dove la vicenda ha avuto un lieto fine, resta la consapevolezza di quanto sia facile, a una certa età, perdere l’orientamento anche in luoghi familiari. E di quanto conti, in simili situazioni, la professionalità di chi, dietro una voce al telefono, riesce a restituire sicurezza e direzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.