AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Ottobre 2025 - 17:30
Da Caselle Torinese alla Fashion Week di Milano: il sogno di Martina prende forma
Diciotto anni, uno sguardo luminoso e una determinazione che non passa inosservata: Martina Verderame, giovane di Caselle Torinese, sta vivendo un momento magico. La sua grazia, il suo talento e l’intraprendenza l’hanno portata dritta sotto i riflettori della GX Fashion Week di Milano, tra passerelle, abiti teatrali e atmosfere da sogno.
Il 23, il 25 e il 27 settembre Martina ha avuto l'opportunità di prendere parte ad una delle manifestazioni più originali e internazionali della moda alternativa.
La GX Fashion Week, ideata da Gentiana Dervishi, si distingue per il suo spirito creativo e sperimentale, lontano dai riflettori più convenzionali della Milano Fashion Week ufficiale. L’edizione 2025 si è svolta nei suggestivi Chiostri di San Barnaba, e ha reso omaggio a Giorgio Armani.
Ma la data che Martina porterà nel cuore è il 27 settembre, quando ha preso parte a una sfilata fuori dall’ordinario, trasformandosi non solo in modella, ma anche in attrice.
"Lo stilista per cui ho sfilato è Diamond Luisant. Il suo è un teatro-moda: unisce la moda al palcoscenico. I suoi abiti raccontano storie e chi li indossa recita, interpreta.” spiega Martina.
In scena è andato “Prima della Tempesta”, un atto teatrale che ha fatto rivivere gli ultimi giorni della corte francese, alle soglie della Rivoluzione. Abiti ispirati alla storia, acconciature d’epoca, atmosfere suggestive: non una sfilata tradizionale, ma un racconto immersivo, dove gesto, corpo e voce si sono fusi con la sartoria.
Martina ha calcato la passerella del NH Hotel CityLife, indossando una creazione su misura di Luisant, dimostrando tutta la sua versatilità.
La passione di Martina per il palcoscenico nasce da lontano. Il suo primo debutto risale a quando aveva solo 16 anni, al Carnevale di Ivrea, dove vinse la fascia di Miss Eleganza.
Martina Verderame al Casinò di Venezia
“Una collega di mia mamma aveva detto che avrei dovuto provare a fare quale sfilata. Lei mi ha spronata e ho partecipato. È iniziato tutto così", spiga con semplicità.
Dietro la sua eleganza c’è una lunga formazione nella danza: classica, moderna, contemporanea e tip tap. Un mondo che Martina conosce fin da bambina, e che continua a coltivare con impegno nella sua palestra del cuore: la Parker Davies Dance School A.S.D di Caselle, dove si prepara costantemente per raggiungere il suo obiettivo: diventare insegnante diplomata di danza, con certificazioni riconosciute anche a Londra.
Oggi Martina frequenta l’ultimo anno del liceo economico-sociale “Albert” di Lanzo. E il futuro? Ha le idee chiare:
“Per ora la moda è una passione, uno svago. Ma se diventasse un lavoro, ne sarei felicissima - racconta - Intanto voglio continuare a studiare: mi piacerebbe iscrivermi a Giurisprudenza. Voglio tenermi aperte più strade.”
Tra i traguardi recenti, spicca il secondo posto a Miss Venezia 2024, dove ha conquistato anche la fascia di Miss Consorzio Sigillo Italiano: un riconoscimento importante, mai vinto prima da una torinese.
Questa vittoria le ha aperto nuove porte, come la partecipazione a un evento a Bologna, in cui ha rappresentato le eccellenze gastronomiche piemontesi. Anche se la fascia è ora passata a un’altra ragazza, Martina è rimasta parte del team come hostess del Consorzio:
“È un ambiente bellissimo, siamo una grande famiglia - racconta Martina - Non c’è competizione fra ragazze, c’è affetto. Portiamo avanti un progetto che parla di sostenibilità e qualità delle carni italiane, ed è un orgoglio esserne testimonial.”
Nel weekend dell'11 12 ottobre, Martina Verderame ha partecipato al SIGN festival, la decima edizione del festival di cambiamento a Torino. Sabato ha preso parte ad una giornata di shooting editoriali alle Antiche Ghiacciaie di Porta Palazzo e domenica ha sfilato sotto la Galleria Umberto I,
Martina non si ferma: il 25 e 26 ottobre sarà a Carmagnola, poi a Nizza il 17 e 18 novembre con il team Sigillo Italiano.
E oltre? C’è un sogno che parla di Roma.
“Io amo il Canavese, Caselle Torinese, le mie radici. Ma dopo la maturità vorrei trasferirmi a Roma. Milano è la capitale della moda, certo. Ma Roma è cinema, arte, cultura. E a me tutto questo affascina. Sento che è una città che potrebbe offrirmi molto", conclude Martina con gli occhi pieni di sogni.
Martina indossa il vestito dello stilista Diamond Luisand
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.