Cerca

Attualità

Feletto che corre e cammina: nasce il nuovo gruppo podistico canavesano con l’obiettivo di una gara tutta sua

Il nuovo gruppo podistico canavesano punta a una gara tutta sua e porta avanti i valori di sport, amicizia e territorio.

Feletto che corre e cammina: nasce il nuovo gruppo podistico canavesano con l’obiettivo di una gara tutta sua

Una nuova energia sportiva attraversa Feletto. Si chiama “Feletto che corre e cammina” ed è il gruppo podistico appena nato per iniziativa di un gruppo di cittadini decisi a valorizzare il territorio attraverso lo sport. L’associazione è stata presentata ufficialmente il 19 settembre, in occasione della patronale di San Vittorio Martire, quando i fondatori hanno sfilato per le vie del paese su un carro agricolo a quattro ruote, il tradizionale tamagnùn piemontese, indossando la divisa verde che è già diventata il simbolo del gruppo.

Una scelta simbolica, pensata per sottolineare il legame profondo con le radici agricole del territorio e l’intenzione di rappresentare un modo autentico di fare comunità. L’idea alla base del progetto è semplice ma ambiziosa: promuovere uno stile di vita sano e un nuovo senso di appartenenza collettiva, unendo corsa e camminata in un’unica esperienza condivisa.

Il gruppo è guidato dal presidente Mauro Grosso e dalla vicepresidente Melania Perillo, affiancati da Mara Conti, Stefania Caggiano, Claudio Coppo, Daniele De Giorgi, Roberto Graziano, Luca Vescio e Graziano Colacicco. Tutti i membri del direttivo provengono da esperienze diverse ma condividono un obiettivo comune: far conoscere il Canavese attraverso lo sport, creando occasioni di aggregazione e di incontro per persone di tutte le età.

La neonata associazione è già iscritta al campionato Uisp, un traguardo che sancisce ufficialmente l’ingresso del gruppo nel circuito podistico regionale. Tra le priorità dei fondatori c’è quella di organizzare una gara a Feletto, una manifestazione che possa diventare un punto di riferimento per gli appassionati di corsa e camminata del territorio, trasformandosi in un appuntamento di festa per tutta la comunità.

L’attività del gruppo non sarà però limitata all’agonismo. L’intenzione è quella di coinvolgere anche chi non pratica sport in modo abituale, promuovendo allenamenti accessibili, passeggiate di gruppo e incontri dedicati al benessere e alla socialità. La filosofia è quella di rendere la corsa e la camminata un momento di incontro, non di competizione.

La nascita di “Feletto che corre e cammina” rappresenta un segnale positivo per il Canavese, un territorio che continua a rinnovarsi anche attraverso lo sport. Dietro l’entusiasmo del gruppo si legge la volontà di ricostruire legami e di riportare al centro la partecipazione, partendo dai valori più semplici: la passione, l’amicizia e l’orgoglio per la propria terra.

Feletto torna così a muoversi, correndo e camminando insieme, con la voglia di far crescere una comunità che si riconosce nei propri passi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori