AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Ottobre 2025 - 10:31
A26 chiusa tra Arona e Gravellona Toce per convogli eccezionali: ecco come cambia la circolazione
Una notte di viabilità rimodellata sulla A26: per sei ore, tra domenica 12 e lunedì 13 ottobre, la tratta Arona–Gravellona Toce in direzione nord resterà chiusa per consentire il passaggio di trasporti eccezionali. Un intervento programmato e circoscritto, che concentra i disagi nelle ore notturne per ridurre l’impatto su automobilisti e merci in transito.
La chiusura temporanea scatterà alle 22 di domenica 12 ottobre e si concluderà alle 4 di lunedì 13 ottobre 2025. Il provvedimento riguarda il segmento della A26 tra Arona e Gravellona Toce, esclusivamente in direzione nord.
Durante l’interruzione, i veicoli diretti verso Gravellona Toce dovranno: - uscire obbligatoriamente ad Arona; - proseguire lungo la Strada Statale 33 del Sempione; - rientrare in A26 allo svincolo di Verbania/Gravellona Toce.
Nella stessa fascia oraria sarà interdetto lo svincolo di Baveno: - in entrata verso Genova; - in uscita per chi proviene da Gravellona Toce.
LE ALTERNATIVE CONSIGLIATE
Autostrade per l’Italia consiglia di utilizzare, a seconda delle necessità di viaggio: - gli svincoli di Meina e Arona; - lo svincolo di Carpugnino, riservato ai soli veicoli leggeri.
“La chiusura è necessaria per garantire la sicurezza durante il transito dei convogli eccezionali e per agevolare le operazioni logistiche lungo la rete autostradale”, spiegano dalla società. La scelta di concentrare l’intervento nella finestra notturna di sei ore punta a contenere i rallentamenti e a distribuire meglio i volumi di traffico sulle direttrici alternative.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.