AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Ottobre 2025 - 09:39
A Cuorgnè, le Poste hanno deciso di fare un salto nel futuro — o almeno, così dicono. In via Asilo 2 è comparso un ATM Postamat di ultima generazione, un gioiellino tecnologico che promette prelievi più rapidi, bollettini più docili e, soprattutto, meno sorprese per chi teme le truffe allo sportello.
Lo chiamano “di ultima generazione” perché brilla, riconosce i QR code e si difende dai clonatori con sistemi anti-skimming e macchiatori di banconote. Un piccolo arsenale contro il malaffare digitale, che però resta pur sempre un bancomat: fedele, silenzioso, illuminato giorno e notte.
È a disposizione 24 ore su 24, perché si sa — l’urgenza di una ricarica Postepay o di un saldo improvviso non conosce orari. I correntisti BancoPosta possono dormire tranquilli: il nuovo sportello funziona con carte Postamat-Maestro, Postepay e i principali circuiti internazionali. Insomma, ce n’è per tutti.
Poste Italiane coglie l’occasione per ricordare che il mondo corre veloce anche online: tra app, codici, bollettini digitali e pagoPA, la filiale è ormai più uno stato d’animo che un luogo fisico. Ma a Cuorgnè, dove la fila alla posta è ancora un rito, l’arrivo del nuovo Postamat ha qualcosa di simbolico — come se un pezzo di futuro avesse trovato posto accanto alla solita bacheca dei necrologi.
E chissà se, la prossima volta che il display si illuminerà nel silenzio della notte, qualcuno penserà che dietro quelle luci non c’è solo tecnologia, ma un segno dei tempi: anche i servizi pubblici, a volte, sanno sorprendere.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.