AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
09 Ottobre 2025 - 10:29
Dettagli evento
Data di inizio 11.10.2025 - 11:30
Data di fine 11.10.2025 - 13:00
Località
Tipologia
L’11 ottobre 2025, alle ore 11:30, presso la stele commemorativa dei Martiri delle Foibe collocata al Cimitero Comunale di Cuorgné, si terrà “Una rosa per Norma Cossetto”, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla settima edizione.
L’iniziativa intende onorare la memoria di Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba nell’ottobre del 1943 dai partigiani di Tito.
A Cuorgné l’evento è organizzato, come negli anni precedenti, in collaborazione con una delle più importanti realtà culturali italiane, CulturaIdentità.
Per l’occasione è stato rivolto invito al Sindaco, all’Assessore alla Cultura, ai Consiglieri comunali, alle associazioni locali, ai dirigenti scolastici, agli studenti e a tutta la cittadinanza.
«Ricordare il sacrificio di Norma Cossetto è un dovere – dichiarano gli organizzatori del Comitato 10 Febbraio di Cuorgné –.
La giovane studentessa istriana nell’ottobre 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani comunisti di Tito.
Quest’anno giunge gradita la notizia della concessione del patrocinio nazionale da parte del Consiglio dei Ministri.»
Durante la cerimonia, presso la lapide dedicata a una delle più grandi tragedie italiane, verrà deposto un fiore e saranno raccontate la vita e l’eroica fine di questa luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio.
Le edizioni precedenti hanno visto una partecipazione sempre più ampia, in un clima armonico e privo di polemiche.
Gli organizzatori auspicano che «si mantenga la medesima volontà di comprendere senza dividere» e invitano a presenziare andando oltre gli schieramenti partitici.
Nel 2024 la manifestazione ha coinvolto 395 città italiane e straniere, unite nel ricordo di Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile.
Evento a cura del Comitato 10 Febbraio di Cuorgné.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.