Cerca

Attualità

Lanzo, tre uomini si lanciano tra le fiamme per salvare un pensionato: arriva il riconoscimento del Comune

Marco Monetti, Alessandro Francisetti e Pierdavide Remondino premiati per il gesto eroico compiuto a luglio sulla strada per Pessinetto

Lanzo, tre uomini si lanciano tra le fiamme

Lanzo, tre uomini si lanciano tra le fiamme per salvare un pensionato: oggi ricevono il riconoscimento del Comune

Si sono lanciati giù da una scarpata, tra il fumo e le fiamme, per salvare un uomo intrappolato nella sua auto in fiamme. È successo a luglio sulla strada che collega Lanzo a Pessinetto, e oggi, giovedì 9 ottobre, i protagonisti di quel gesto di straordinario coraggio — Marco Monetti, Alessandro Francisetti e Pierdavide Remondino — riceveranno un riconoscimento ufficiale dal Comune di Lanzo. La cerimonia si terrà nel municipio, alla presenza del sindaco Fabrizio Vottero e dell’amministrazione comunale, che consegneranno ai tre un attestato per il sangue freddo e la generosità dimostrati.

Quel giorno, un pensionato di 71 anni residente a Fiano aveva perso il controllo della propria auto lungo un tratto di strada particolarmente insidioso. Il veicolo era precipitato in una scarpata e, dopo pochi istanti, aveva preso fuoco. Dalla carrozzeria si era alzata una colonna di fumo visibile da lontano, segno che la situazione era gravissima.

Monetti, capo squadra dei Vigili del fuoco di Lanzo, insieme a Francisetti e Remondino, non aveva esitato nemmeno un secondo. I tre avevano recuperato due estintori e, con l’aiuto di corde, si erano calati lungo il pendio per raggiungere l’auto in fiamme. Le fiamme avanzavano rapidamente, ma grazie al loro intervento il pensionato fu raggiunto e messo in salvo. Nel frattempo arrivarono anche i Vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che presero in carico l’uomo e lo trasportarono in ospedale. Per fortuna, le sue condizioni si rivelarono meno gravi del previsto.

Il Comune di Lanzo ha deciso di premiare i tre per la prontezza e il coraggio dimostrati in quella circostanza, simbolo di uno spirito civico che merita di essere riconosciuto e ricordato. Durante la stessa cerimonia verranno consegnati attestati anche ad altri volontari dei Vigili del fuoco e ai cadetti reclute pompieri, che in questi anni si sono distinti per l’impegno al servizio della comunità, in particolare durante la fase più difficile dell’emergenza Covid, quando si misero a disposizione dei cittadini più fragili per fornire assistenza e aiuto.

L’Amministrazione comunale sottolinea come gesti come quello di Monetti, Francisetti e Remondino rappresentino l’anima autentica di una comunità solidale: persone comuni che, di fronte al pericolo, scelgono di agire senza esitazioni, mettendo a rischio se stessi per salvare gli altri. La storia dei tre lanzesi è l’esempio concreto di come il coraggio e l’altruismo possano manifestarsi anche fuori dall’uniforme, nel quotidiano, in una normalità che diventa straordinaria quando si traduce in azione.

Il riconoscimento di oggi, dunque, non è soltanto una cerimonia di gratitudine, ma il segno tangibile di un legame tra cittadini che si prendono cura l’uno dell’altro. Lanzo celebra i suoi eroi silenziosi, uomini che hanno dimostrato come la solidarietà non sia un concetto astratto, ma una scelta che si compie in pochi secondi — quelli che possono cambiare un destino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori