Cerca

ATTUALITA'

Dalla Louisiana a Lanzo: lo spirito delle “marching band” sbarca in Valle

Da un’esperienza studentesca negli Stati Uniti nasce l’idea di fondare una band scolastica; un’iniziativa per avvicinare i giovani alla musica e far rivivere anche in Italia l’entusiasmo delle “marching band” americane

A Lanzo nasce la “Federico Albert Band”

A Lanzo nasce la “Federico Albert Band”

Una ventata di entusiasmo e di note arriva tra i corridoi della storica scuola media “Federico Albert” di Lanzo. Nasce infatti la “Federico Albert Band”, un progetto ambizioso e innovativo, patrocinato anche dalla Città di Lanzo, che porta in Valle di Lanzo lo spirito delle marching band americane. L’obiettivo è avvicinare i ragazzi al mondo della musica, offrendo loro l’occasione di scoprire non solo il piacere di suonare insieme, ma anche il valore dell’amicizia e del lavoro di squadra che nasce dietro ogni nota condivisa.

La  "Covington High School Marching Band" durante una parata 

Un'idea di ispirazione americana

Dietro a questa iniziativa c’è la passione contagiosa di Michele M. Vietti, ventenne di Coassolo, oggi studente di “Orchestrazione e Direzione d’Orchestra di Fiati” al Conservatorio di Milano. La sua è la storia di una passione nata presto e coltivata con costanza. Tutto inizia quando, a soli dieci anni, sceglie di imparare il clarinetto grazie a un corso organizzato dalla banda del suo paese. Da allora la musica diventa parte della sua quotidianità. Anno dopo anno, questo interesse cresce fino a sbocciare durante gli anni del liceo, quando arriva la possibilità di fare un’esperienza di studio all’estero.

Michele parte per la Louisiana, negli Stati Uniti, dove frequenta la Covington High School, a pochi chilometri da New Orleans. Qui entra a far parte della “Marching Lions”, la marching band dell’istituto, un mondo fatto di musica, disciplina e spirito di gruppo. “Durante il mio periodo di studi negli Stati Uniti mi sono accorto dell’importanza che ha la musica nella vita scolastica ed extrascolastica degli studenti. Suonare nella band della scuola è diventata ben presto la mia attività preferita, tanto che ogni mattina non vedevo l’ora che arrivasse l’ora di Band e amavo le prove pomeridiane, nonostante la fatica e l’afa della Louisiana”.

In America, Michele ricopre diversi ruoli in varie formazioni: primo clarinetto nella Marching Band, secondo clarinetto nella Wind Symphony, percussionista nella Symphonic Band e clarinettista nella Brass Band. Un percorso intenso, fatto di prove, concerti e parate, che non solo gli permette di crescere come musicista, ma si rivela anche un autentico percorso di crescita personale. “È stato un periodo che mi ha cambiato la vita – racconta – Ho imparato che la musica non è solo tecnica o talento, ma soprattutto passione condivisa e amicizia. È questo spirito che voglio portare anche ai ragazzi di Lanzo.”

La  "Covington High School Marching Band" al Disney Imagination Campus

Come sarà la “Federico Albert Band”

Il progetto si articolerà in due formazioni distinte: la “F.A. Marching Band”, una formazione da parata ispirata alla Covington High Marching Lions Band, e la “F.A. Concert Band”, pensata come una vera banda da concerto. Entrambe saranno aperte a studenti dalla prima media alla quinta superiore, provenienti da qualsiasi istituto, senza necessità di una precedente formazione musicale.

Per i principianti sono previsti corsi individuali di avviamento allo strumento, con un’offerta di strumenti che va dal flauto traverso al clarinetto, dal sax alla tromba, fino a trombone, eufonio, tuba e percussioni da marcia. Le prove e le lezioni si terranno presso la scuola media “F. Albert”, in via Don Bosco 47, in orari da definire in base al numero degli iscritti. Gli alunni della scuola potranno partecipare anche durante il doposcuola. La quota di partecipazione è di 20 euro al mese, con la possibilità di noleggiare lo strumento a un costo annuale di 40 euro. Per maggiori informazioni su questo progetto si può contattare Michele al numero 333 1061377 oppure la segreteria della scuola al numero 0123 28071.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori