Cerca

Attualità

Miss e Mister Europa 2025: mamma e figlia protagoniste alla finale nazionale di Lido Adriano

Mamma e figlia sul podio al Grand Hotel Azzurra, tra arte, talento e impegno sociale per un’edizione che celebra bellezza, inclusione e solidarietà

Miss e Mister Europa 2025

Miss e Mister Europa 2025: Vinovo protagonista alla finale nazionale di Lido Adriano

Un palco, una platea gremita e un messaggio forte: la bellezza non è solo estetica, ma anche impegno e valore umano. Si è conclusa al Grand Hotel Azzurra di Lido Adriano (Ravenna) la XXVI edizione di Miss e Mister Europa, il talent internazionale che da anni unisce spettacolo e solidarietà, portando in scena temi cruciali come disabilità, integrazione, parità di genere, sicurezza stradale e lotta alla violenza.

Dal 26 al 28 settembre 2025, la località romagnola ha ospitato concorrenti provenienti da nove nazioni – Romania, Ucraina, Gran Canaria, Perù, Capo Verde, Brasile, Marocco, Nigeria e Albania – in una tre giorni di moda, canto, danza e testimonianze. L’evento, condotto da Francesco Catenacci con Donatella Zaccagnini Romiti, ha confermato il successo di un format che guarda oltre la passerella, trasformando un concorso di bellezza in un laboratorio di inclusione.

Protagoniste assolute di quest’edizione sono state due donne piemontesi: Azzurra Sardo, 20 anni, di Vinovo, incoronata Miss Europa Gold Italia 2025, e Loredana Semeraro, 57 anni, anch’essa di Vinovo, premiata come Miss e Mister Europa Over Italia 2025. Mamma e figlia, unite da un sogno e da un messaggio comune: la bellezza non ha età e il coraggio di provarci è la chiave per ogni rinascita.

Azzurra, diplomata al liceo scientifico sportivo, è insegnante di nuoto per bambini e appassionata di danza caraibica. Alta 1,73, sogna una carriera nella moda e racconta di aver trovato nel concorso “un’occasione per mettersi in gioco, non solo per mostrarsi ma per crescere”. Determinata e solare, ha conquistato la giuria per eleganza e sensibilità.

Sua madre, Loredana Semeraro, docente di inglese e francese e insegnante di sostegno, è invece la voce di un messaggio potente: “Non si è mai troppo vecchi per realizzare i propri sogni”. Alta 1,80, con una laurea in lingue e letterature straniere, vuole diventare modella e presentatrice, continuando a ispirare le donne over 50 con il motto del talent Overissima: “La tua seconda vita”.

Il patron Attilio Mazzoli e il presidente del talent Duca Fabrizio Mechi hanno sottolineato il valore sociale dell’iniziativa: un evento che non si limita a celebrare la bellezza, ma che promuove valori civili e inclusivi, sensibilizzando su temi come bullismo, abbandono degli animali e violenza sulle donne.

La giuria era composta da personalità di spicco del mondo culturale e dello spettacolo: l’attore Saverio Vallone, il regista Carlo Micolano (Grand Hotel Fotoromanzi), il politico Mirko De Carli, il manager Lele Mora, le registe Lucia Vita e Irene Magnani, la testimonial Concetta Pagliarella, oltre agli imprenditori Federico Caprioli, Marco Bola e Stefano Bertozzi e al DJ Nuber Fontanesi.

Durante la serata inaugurale, spazio al talent show con esibizioni di canto, danza e recitazione. I titoli speciali di “La Miss dei Mister” e “Il Mister delle Miss” sono andati rispettivamente ad Aisha El Maataoui, 20 anni, parmigiana di origini marocchine, e a Marvin Akpam, 29 anni, di Loreggia (Padova) con origini nigeriane.

Il sabato di gala si è aperto con un’esibizione tutta energia e colori grazie alle ballerine brasiliane guidate da Yara de Carvalho, premiata con il riconoscimento Arte. Tra gli ospiti più applauditi anche Bruno Storti (imitatore di Renato Zero), Laura Boldrini (Loredana Bertè), Massimo Guarinoni (Vasco Rossi), Francesco Salzano (Michael Jackson), Frank Guarino (Adriano Celentano) e la voce inconfondibile di Sonia Davis Zanzi da The Voice Senior (Rai 1).

In tutto, 55 partecipanti tra miss, mister, bambini e concorrenti over. Un’edizione vivace e piena di talento, immortalata dai fotografi Claudio Boccaletti e Roberto Gaggero, con il videomaker Claudio Vergano a documentare ogni momento.

La Romagna, terra d’accoglienza e turismo, ha ospitato per la sesta volta il concorso, con il supporto del Grand Hotel Azzurra e del proprietario Angelo Buratti, ringraziato per la disponibilità e la collaborazione. “Abbiamo voluto creare un evento difficile da dimenticare – hanno dichiarato gli organizzatori – un’esperienza che regala emozioni e nuove opportunità a chi sogna di entrare nel mondo dello spettacolo, restando però parte di una grande famiglia.”

I festeggiamenti proseguiranno dal 17 al 19 ottobre presso l’Hotel Punta del Sole di Ischia, per poi spostarsi alla Festa del Cinema di Roma, dove i vincitori saranno ospiti d’onore di alcune iniziative collaterali.

La XXVI edizione di Miss e Mister Europa ha dimostrato che dietro le luci dei riflettori si può costruire un racconto diverso: quello di chi trasforma la bellezza in impegno sociale, l’arte in linguaggio universale e il talento in strumento di solidarietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori