Cerca

Attualità

Dove c’era il grigio ora c’è la vita: Asini Si Nasce e Galliano Gallo ridipingono i sogni dei bambini della scuola Guelpa

Un progetto di rigenerazione artistica e sociale firmato dall’associazione eporediese Asini Si Nasce, con la direzione di Galliano Gallo e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, dell’IC Ivrea 2 e dell’ICAS MuseLets, trasforma la scuola primaria in un omaggio ai colori e alle geometrie olivettiane di Giovanni Pintori

Ivrea, la scuola Guelpa torna a vivere: il murale di Galliano Gallo e l’associazione Asini Si Nasce ridanno colore a San Bernardo

Galliano Gallo

C’era una volta un edificio grigio, anonimo, consumato dal tempo e dalla disattenzione. Era la scuola primaria Guelpa di San Bernardo, a Ivrea. Oggi quello stesso edificio è diventato un’esplosione di colori e geometrie, un’opera d’arte a cielo aperto che parla di comunità, di bellezza condivisa e di rinascita.

A firmare questa trasformazione è l’associazione Asini Si Nasce, realtà eporediese che da anni unisce educazione, inclusione e benessere attraverso progetti sociali e terapeutici innovativi. Sotto la direzione artistica di Galliano Gallo e grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, dell’Istituto Comprensivo Ivrea 2 e dell’ICAS – Istituto per la Cultura e l’Arte Sostenibile, l’associazione ha realizzato un grande intervento di riqualificazione artistica della scuola, restituendole vita e significato.

Il murale che ora ricopre le pareti esterne si ispira al linguaggio grafico di Giovanni Pintori, storico designer della Olivetti, simbolo di un’estetica razionale e gioiosa che ha reso Ivrea famosa nel mondo. “Riconoscete la grafica?”scrivono sui social i promotori. E in effetti, impossibile non cogliere il richiamo a quell’armonia di forme e colori che raccontano una città capace di fondere lavoro, cultura e bellezza.

Ma dietro i pennelli non ci sono solo artisti: ci sono educatori, volontari, insegnanti e genitori che hanno lavorato fianco a fianco, trasformando un gesto semplice in un’esperienza collettiva. Perché il progetto, come spiegano da Asini Si Nasce, non è solo un intervento estetico, ma anche educativo e relazionale.

L’associazione, infatti, è composta da un’équipe multidisciplinare che comprende educatori professionali socio-sanitari e socio-pedagogici, analisti del comportamento certificati (BCBA), psicologi clinici, tecnici RBT, terapisti orticolturali certificati, operatori specializzati nelle attività assistite con gli animali e volontari formati. Il tutto sotto la supervisione di uno psichiatra-psicoterapeuta con competenze specifiche nel campo della disabilità.

Un approccio integrato che unisce arte, riabilitazione e partecipazione, in piena coerenza con la filosofia di Ivrea, Città industriale del XX secolo e Patrimonio UNESCO, dove cultura e innovazione sociale sono da sempre intrecciate.

Oggi la scuola Guelpa non è più soltanto un edificio scolastico E' San Bernardo, che rinasce attraverso il colore. E' un gruppo di persone che crede ancora che la bellezza possa curare, educare e unire.

Come dicono quelli di Asini Si Nasce, “insieme rendiamo tutto più bello”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori