Cerca

Ombre Su Torino

Due attentati in 15 ore. Prima Linea Gambizza Piercarlo Andreoletti.

Dopo Varetto, il secondo "azzoppato" in due giorni.

Due attentati in 15 ore. Prima Linea Gambizza Piercarlo Andreoletti.

Due attentati in 15 ore. Prima Linea Gambizza Piercarlo Andreoletti.

Ottobre 1979. Ad appena 15 ore di distanza dall’attentato a Cesare Varetto, a Torino, si spara ancora.

Sono passati pochi minuti dalle 10 e quattro giovani (tre uomini e una donna) entrano, a volto scoperto, in un palazzo di corso Lecce 80. Uno dei quattro si presenta alla guardiola con la pistola spianata e lo dice subito alla portiera, Letizia Dobiano: <<Tranquilla, non siamo ladri, non vogliamo farvi del male>>.

Gli altri tre, nel frattempo, sono saliti al primo piano, dove si trova la Praxi, un’agenzia di consulenza e organizzazione industriale. Aprono la porta armi in pugno, domandando chi sia il titolare alle sette persone che si trovano davanti. A rispondere che in quel momento chi cercano non è in sede è l’amministratore della ditta, Piercarlo Andreoletti.

Il cambio di piano è fulmineo. Vengono tutti legati con le mani dietro la schiena e Andreoletti, anche imbavagliato, viene condotto in bagno. Viene fatto sedere sulla sponda della vasca da bagno e gli sparano due colpi alle gambe.

I terroristi si portano via dei documenti e si dirigono verso l’uscita con calma, per non destare sospetti. Sull’uscio trovano un impiegato che, non essendosi accorto di niente, li saluta. <<Buongiorno>> fa lui <<Non si preoccupi il buongiorno glielo abbiamo dato noi>> si sente rispondere.

Passa un’ora e arriva la solita telefonata all’ANSA: <<Qui è Prima Linea. Rivendichiamo la perquisizione della sede della Praxi in corso Lecce e l’invalidamento del signor Andreoletti con due colpi di 7,65. Continua la campagna di terrore proletario contro i quadri intermedi del comando d’impresa>>.


In un successivo comunicato si leggerà che: "La Praxi è una delle principali società di consulenza industriale italiana che integrano la ristrutturazione produttiva delle grandi imprese penetrando nel tessuto delle medie imprese e dà un contributo fondamentale alla riorganizzazione antiproletaria della pubblica amministrazione".


È la prima volta che i terroristi, seppur di due gruppi diversi, colpiscono a Torino così a breve distanza.

Non sarà, purtroppo, l’ultima.

TI E' PIACIUTO QUESTO ARTICOLO. SE VUOI LEGGERNE ALTRI DI ANDREA D'AVINO, LI TROVI QUI

Ombre Su Torino è anche su Facebook, Instagram e, in versione podcast, su Spotify

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori