AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
03 Ottobre 2025 - 21:20
Lo sciopero è democrazia: impariamo a sopportare i disagi
Lo sciopero in Italia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella costruzione della nostra civiltà e dei diritti di cui oggi godiamo. Non dovremmo mai essere contro la lotta per ragioni umane, in questo caso per il bene e la sopravvivenza di un popolo. Anche se a volte i motivi non sono facili da comprendere, anche se ci sono altre guerre che non vanno dimenticate, anche se alcuni partiti, con la loro propaganda, vi condizionano per farvi rimanere di qua o di là, per essere pro o contro.
Ogni protesta, ogni manifestazione ci ricorda che la democrazia è un valore conquistato con fatica e con il sangue. Poco importano le bandiere politiche o sindacali, chissenefrega: dobbiamo giudicare i motivi per cui lottano e per cui scioperano.
La solidarietà è la chiave per far avanzare anche i nostri diritti! E mai come questa volta c’è stata una mobilitazione unitaria e umanitaria, che ha avvicinato anche persone con opinioni diverse. Qualcosa vorrà pur dire.
Ma poi c’è sempre chi ti scredita, chi vuole farti sentire sbagliato, inadatto, cattivo o interessato ad altro. Semplicemente perché non la pensi come loro. E questo, purtroppo, basta a dividere.
Mi auguro che qualcosa cambi, e che queste lotte siano laboratori di civiltà, ma anche di perseveranza se necessario. Senza danni a cose e persone — non ci sarebbe neanche bisogno di scriverlo.
I disagi, cari lettori, li dobbiamo subire. Ed è giusto subirli, altrimenti che sciopero sarebbe?
Diritto alla protesta. Diritto allo sciopero.
Ciao!!
SE VUOI LEGGERE ALTRI EDITORIALI DI MASSIMILIANO DE STEFANO CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.