AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2025 - 22:37
Villaggio Arancio 2026: aperte le candidature
Il Carnevale di Ivrea comincia già a prepararsi all’edizione 2026 e, tra i suoi appuntamenti più attesi, torna il Villaggio Arancio, l’area che negli ultimi anni si è affermata come punto di riferimento per i visitatori grazie alla varietà delle proposte enogastronomiche e allo shop ufficiale.
Un luogo che non è più solo cornice, ma parte integrante della festa, capace di crescere ed evolversi fino a diventare una vetrina privilegiata delle eccellenze locali e non solo. Per l’anno prossimo la macchina organizzativa è già in moto e sono state fissate le date e le modalità per presentare domanda di partecipazione.
Dal 15 al 31 ottobre 2025 potranno candidarsi esclusivamente le attività che hanno già preso parte all’ultima edizione, mentre dal 1° al 15 novembre 2025 si aprirà la possibilità anche per le nuove realtà che intendono affacciarsi a questo palcoscenico.
Le domande andranno inviate unicamente via PEC all’indirizzo ascom.ivrea@pec.unaservizi.it, corredate dalla modulistica scaricabile dai siti della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e di ASCOM Ivrea.
Potranno partecipare le attività in possesso di licenza di commercio itinerante, quelle munite di autorizzazione temporanea per la somministrazione di alimenti e bevande in occasione di fiere, sagre e feste, e non è richiesto che abbiano sede a Ivrea o nel Canavese né che siano associate ad ASCOM o ad altre associazioni di categoria.
La selezione sarà affidata ad ASCOM Ivrea in collaborazione con la Fondazione Carnevale e terrà conto di diversi criteri, tra cui la qualità e l’originalità dei prodotti proposti, la loro territorialità, la capacità organizzativa, l’affidabilità dimostrata in passato e, come preferenza, la sede nel territorio eporediese o canavesano. Per le nuove attività conterà anche la tempestività della candidatura.
L’esito della selezione verrà comunicato entro quindici giorni dalla chiusura delle rispettive finestre temporali. È quindi importante leggere con attenzione il regolamento ufficiale, soprattutto nella parte che riguarda gli obblighi dei partecipanti, per evitare spiacevoli sorprese.
Il Villaggio Arancio rappresenta ormai una tappa imprescindibile per chi vuole vivere appieno il Carnevale, un luogo in cui tradizione e accoglienza si mescolano a profumi e sapori, e che per molte attività significa anche l’opportunità di presentarsi a migliaia di visitatori.
Con le arance pronte a tornare protagoniste delle piazze e le strade destinate a riempirsi di colori e storia, anche il Villaggio si prepara a confermare la sua identità: uno spazio che racconta il Carnevale non solo attraverso la battaglia, ma anche attraverso la convivialità e l’incontro.
Scarica il Regolamento Villaggio Arancio 2026
Scarica il Modulo iscrizione Villaggio Arancio 2026
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.