Cerca

Attualità

Favria in festa: il Palio dei Borghi accende tre giorni di sport e tradizione

Dal Pintone al Green Volley, passando per corse coi sacchi, carriole e rotoballe: oltre 200 partecipanti hanno animato la prima edizione della manifestazione. A trionfare Le Borgate, ma il vero vincitore è stato lo spirito di comunità

Favria si accende: il Palio dei Borghi tra emozioni, risate e amicizia

Favria ha vissuto tre giornate indimenticabili con la prima edizione del Palio dei Borghi, che dal 26 al 28 settembre ha trasformato il Parco Bonaudo in un grande palcoscenico di sport, tradizione e comunità. Più di 200 partecipanti hanno dato vita a sfide avvincenti, rappresentando con orgoglio i sei borghi del paese – San Pietro, San Grato, Borgo Nuovo, San Rocco, Madonna della Neve e Le Borgate – in un clima di sana competizione e di straordinaria aggregazione. L’evento, nato con l’obiettivo di valorizzare le radici e le identità locali, ha mostrato quanto la comunità favriese sappia ritrovarsi e divertirsi insieme, unendo generazioni diverse attorno allo stesso spirito.

L’atmosfera si è accesa fin dall’inizio, con il raduno delle squadre al Parco Martinotti, il Pintone e il Quizzone, tra risate, quiz e giochi di gruppo che hanno scaldato il pubblico, seguiti da musica e balli fino a notte inoltrata. Poi la manifestazione è entrata nel vivo, con prove spettacolari e dal sapore antico come la corsa coi sacchi, il tiro alla fune, la gara delle carriole e la staffetta, che hanno visto i borghi sfidarsi senza risparmiarsi, tra incitazioni e applausi. Non sono mancati momenti di sport moderni come il Green Volley, che ha animato la domenica, insieme a sfide originali come il gioco delle rotoballe, capace di esaltare la forza e la resistenza dei concorrenti. A fare da cornice, gli stand gastronomici in Piazza Padre Pio, che hanno proposto piatti tipici e specialità locali, rendendo l’evento anche un’occasione di scoperta culinaria e di convivialità.

Il gran finale è arrivato con la premiazione: a trionfare è stato il borgo de Le Borgate, che con 122 punti ha conquistato il primo posto davanti a Borgo Nuovo (104) e San Grato (96). A seguire San Rocco (90), Madonna della Neve (86) e San Pietro (80). Ma se le classifiche hanno decretato un vincitore, il vero successo è stato quello della comunità favriese, che si è stretta attorno al proprio Palio con entusiasmo, orgoglio e partecipazione. Anche i più piccoli hanno avuto il loro momento speciale, con una versione dedicata del Palio, fatta di giochi stimolanti e coinvolgenti che hanno regalato sorrisi e ricordi destinati a durare.

Alla fine di queste tre giornate, il messaggio è chiaro: il Palio dei Borghi non è solo una competizione, ma un inno all’unità, alla memoria e alla vitalità di Favria. Un appuntamento che, già alla sua prima edizione, si è imposto come evento imperdibile e che guarda al futuro con l’ambizione di diventare tradizione stabile, magari aprendo la strada alla partecipazione agli Alto Canavese Games.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori