AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
27 Settembre 2025 - 15:05
Luigino Forno, per tutti "Gino", aveva 92 anni
Se n’è andato all’improvviso, venerdì 26 settembre, a 92 anni, Luigino Forno, per tutti Gino. Fu vicesindaco di Cavagnolo dal 1999 al 2004, al fianco dell’allora sindaco Mario Corsato. Uomo di radici contadine, operaio Fiat, conoscitore del paese in ogni sua piega, era rimasto fino agli ultimi giorni una presenza discreta e benvoluta. Non uno che cercava visibilità, ma uno che c’era sempre, nei momenti facili e in quelli difficili, al fianco degli altri.
Corsato lo ricorda come “una mente pensante, umile e tranquilla, che non alzava mai la voce ma sapeva dare i consigli giusti”. Una spalla su cui contare, un vicesindaco che aveva a cuore il bene comune senza mai oltrepassare le righe.
Nella vita associativa, il suo impegno nella Pro Loco era proverbiale: lo si trovava prima, durante e dopo le manifestazioni, a lavorare, a montare e smontare, persino a lavare le ramine dalla polenta. E nella Polisportiva Cavagnolese era conosciuto come volontario corretto, disponibile con tutti.
Il sindaco Andrea Gavazza lo ha salutato come “un uomo buono e mite, un pilastro della sua famiglia e del suo paese, che lascia a tutti noi il ricordo del suo sorriso”.
Il presidente della Pro Loco, Roberto Sesia, ha ricordato su Facebook con affetto il giorno dell’inaugurazione della nuova sede, quando toccò proprio a Gino tagliare il nastro, segno tangibile delle tante ore di volontariato dedicate alla comunità.
La Polisportiva, infine, ha voluto esprimere la propria gratitudine e vicinanza alla famiglia con un semplice ma sentito “Ciao Gino”.
Forno lascia la moglie Loredana, la figlia Paola con Mauro, i nipoti Davide con Deborah e Monica con Luca e la piccola Lavinia, la sorella, parenti e amici tutti.
Il Santo Rosario sarà recitato domenica 28 settembre alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Cavagnolo. I funerali si svolgeranno lunedì 29 settembre alle 15.00, sempre nella chiesa parrocchiale, con successiva tumulazione nella tomba di famiglia al cimitero del paese.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.