AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Settembre 2025 - 09:00
Bagnaia rinasce a Motegi: pole e vittoria nella Sprint, il campione di Chivasso torna a brillare
Il Giappone sembra aver restituito a Francesco “Pecco” Bagnaia il sorriso e, soprattutto, la velocità. Sul circuito di Motegi, il campione torinese ha messo a segno una delle sue prestazioni più convincenti della stagione, conquistando prima la pole position con un giro record da 1:42.911 e poi la vittoria nella Sprint Race, davanti a Marc Márquez e Pedro Acosta. Un successo che vale doppio: non solo per i punti guadagnati, ma perché segna una possibile rinascita dopo settimane complicate, tra difficoltà tecniche e un morale in caduta libera.
Il venerdì aveva già lasciato intravedere un Bagnaia diverso, più sereno e incisivo. Lui stesso, però, aveva frenato gli entusiasmi con parole caute: “Non è il primo venerdì positivo che faccio, aspettiamo la Sprint e soprattutto la gara di domenica per capire se siamo davvero usciti dal tunnel”. Il tunnel, fino a oggi, sembrava infinito. La stagione 2025 per Bagnaia è stata un continuo saliscendi, con prestazioni sotto le aspettative, errori e un duello con Márquez che spesso lo ha visto soccombere.
La vittoria di oggi in Giappone, invece, ha il sapore della riscossa. Non è arrivata per caso: dietro c’è il lavoro certosino fatto a Misano nei test privati, dove anche Casey Stoner ha dato il suo contributo tecnico. Soluzioni che ora si sono viste in pista, con una Ducati finalmente più stabile, più guidabile, più vicina alle esigenze del suo pilota di punta.
Ma resta l’incognita più grande: si tratta di una vera svolta o solo di un fuoco di paglia? Gli esperti di MotoGP sono divisi. Alcuni leggono in questo successo il segnale che Bagnaia abbia finalmente trovato la chiave per tornare competitivo anche sulla lunga distanza; altri, invece, ricordano che la Sprint non è la gara della domenica, dove il consumo gomme e la resistenza mentale pesano molto di più.
Il contesto, intanto, resta delicato. Le voci di tensioni interne in Ducati non si sono mai sopite, e in più occasioni è trapelato il sospetto che il rapporto tra Bagnaia e il team non sia più idilliaco come un tempo. Alcuni rumors, persino, hanno parlato di un possibile addio anticipato, con il pilota che potrebbe guardarsi intorno se le cose non dovessero migliorare. Fantamercato? Forse. Ma di certo la stagione 2025 ha minato certezze che parevano scolpite nella pietra.
Per ora, però, conta il presente. E il presente racconta di un Bagnaia tornato protagonista, finalmente capace di rimettere la sua Ducati davanti a tutti. Motegi diventa così il palcoscenico di una possibile rinascita sportiva, in un campionato che sembrava già scritto sotto il dominio di Márquez. Domenica sarà la prova del nove: se Pecco riuscirà a confermare la prestazione anche in gara lunga, allora potremo davvero dire che la sua stagione è ricominciata.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.