Cerca

Attualità

Nuovo Postamat a Salassa: uno sportello hi-tech per i cittadini

Installato il nuovo ATM Postamat: monitor luminoso, macchiatura delle banconote in caso di rapina e tecnologia touch

Nuovo Postamat a Salassa: uno sportello hi-tech per i cittadini

Nuovo Postamat a Salassa: uno sportello hi-tech per i cittadini (immagine di repertorio)

Poste Italiane ha attivato un nuovo ATM Postamat presso l’ufficio postale di via Giacomo Matteotti 10 a Salassa, un intervento che porta sul territorio un dispositivo di ultima generazione progettato per velocizzare e rendere più sicure le operazioni quotidiane dei cittadini.

Il nuovo sportello è dotato di funzionalità touch e di un processore più performante che riduce i tempi delle transazioni. Tra le operazioni disponibili figurano il prelievo di denaro contante — con un limite fino a 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese — l’interrogazione del saldo e della lista movimenti, le ricariche telefoniche e di carte Postepay, oltre al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale. Possono utilizzare lo sportello sia i correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro, sia i possessori di carte dei principali circuiti internazionali.

Dal punto di vista della sicurezza, il Postamat installato a Salassa integra dispositivi innovativi: è presente una soluzione anti-skimming pensata per prevenire la clonazione delle carte e un sistema di macchiatura delle banconote, finalizzato a ridurre il rischio di frodi. Lo sportello è inoltre dotato di un monitor digitale ad elevata luminosità, utile per l’usabilità nelle diverse condizioni di luce.

L’ufficio postale che ospita il nuovo ATM mantiene i consueti orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45. I cittadini potranno dunque integrare alle tradizionali attività sportive e commerciali anche le operazioni finanziarie rapide e autonome offerte dal Postamat.

L’attivazione del dispositivo risponde alla tendenza delle amministrazioni postali a potenziare i servizi sul territorio, in particolare nei centri minori dove l’accesso a sportelli fisici resta un servizio di prossimità importante per anziani, lavoratori e piccole imprese. Il nuovo ATM consente inoltre di ridurre code allo sportello per operazioni semplici, spostando molte funzioni sul circuito self-service.

Non sono stati annunciati ulteriori interventi nella zona, ma l’arrivo del Postamat rappresenta un miglioramento tangibile dell’offerta di servizio locale. Per ogni necessità di dettaglio sulle funzionalità e i limiti operativi è possibile rivolgersi direttamente all’ufficio postale di via Giacomo Matteotti 10 o consultare i canali ufficiali di Poste Italiane.

Immagine di repertorio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori