Cerca

Attualità

È morta la maestra Egle Pellegrini: ha cresciuto generazioni di torrazzesi

Una guida per i piccoli e un punto di riferimento per le famiglie. Il funerale sabato 27 settembre nella chiesa parrocchiale

È morta la maestra Egle Pellegrini: ha cresciuto generazioni di torrazzesi

È morta la maestra Egle Pellegrini: ha cresciuto generazioni di torrazzesi (foto profilo facebook)

Se n’è andata all’improvviso, lasciando un silenzio che pesa. Torrazza Piemonte piange la scomparsa di Egle Pellegrini in Marchisio, per tutti semplicemente la maestra Egle. Sessantacinque anni, una vita spesa tra i banchi della scuola dell’infanzia, ad accompagnare i piccoli torrazzesi nei loro primi passi, non solo nell’alfabeto e nei numeri, ma nella vita.

Chiunque l’abbia incontrata conserva un ricordo fatto di sorrisi, pazienza e dedizione. Perché Egle non era soltanto un’insegnante: era una presenza, un abbraccio rassicurante per i bambini e un punto di riferimento per i genitori. Una donna che ha scelto la scuola come vocazione e che l’ha portata avanti con passione, giorno dopo giorno, anno dopo anno. Non servono discorsi complicati: basta guardare alle generazioni che oggi la ricordano con affetto per capire il segno che ha lasciato.

La notizia della sua morte ha colpito l’intera comunità. «Era una di quelle persone che pensavi ci sarebbero sempre state», sussurra chi l’ha conosciuta. E invece, la sua improvvisa scomparsa ha aperto un vuoto che difficilmente potrà essere colmato. Perché il patrimonio umano che una maestra come Egle ha costruito non si misura con i voti o con i programmi ministeriali, ma con i valori trasmessi: il rispetto, la gentilezza, la curiosità verso il mondo.

"La maestra Egle ha accompagnato intere generazioni di bambini di Torrazza nel lungo percorso formativo ed educativo del sistema scuola che con l'Asilo ha inizio in ogni giovane vita - la ricorda con affetto Martina Gavazza, consigliera comunale -. Ricordo molto bene la maestra Egle. Io appartenevo alla sezione palloncini e mio fratello stelline. Lei all'epoca era la maestra delle Stelline ma quando tutti insieme ci trovavamo per giocare nel cortile comune era facile vederla impegnata ad organizzare qualche gioco per noi o qualche canzoncina".

La maestra Egle Pellegrini (foto profilo Facebook)

Il dolore più grande resta ovviamente nella sua famiglia: il marito Ermanno, il figlio Fabio con Alessandra, i consuoceri Salvatore e Teresa, i cugini e tutti i parenti. Ma in fondo, in questi giorni, ogni torrazzese si sente un po’ famiglia, perché il legame con la maestra Egle è stato condiviso da tutti.

L’ultimo saluto sarà sabato 27 settembre alle 11.30 nella chiesa parrocchiale di Torrazza Piemonte. Venerdì 26, alle 20.30, verrà recitato il Santo Rosario nello stesso luogo. Poi Egle riposerà nella tomba di famiglia, nel cimitero del paese che l’ha vista crescere e a cui ha dato tanto.

Non ci saranno applausi né cerimonie solenni, solo il silenzio commosso di una comunità che perde una delle sue guide più preziose. Ma la sua lezione più grande continuerà a vivere negli occhi e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori