AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Settembre 2025 - 23:33
McDonald’s accelera a Torino: 60 assunzioni e un Job Tour che guarda al 2025
McDonald’s continua a espandersi e annuncia una nuova apertura a Torino, creando ben 60 posti di lavoro. Le selezioni sono già aperte sul sito ufficiale dell'azienda, con i candidati che avranno tempo fino al 25 settembre per inviare la propria candidatura. Chi riuscirà a superare la selezione iniziale, che prevede la compilazione di un questionario e l'invio del curriculum, potrà partecipare alla tappa torinese del McDonald’s Job Tour, prevista per la seconda metà di settembre.
Il processo di selezione prevede anche un test, utile a valutare attitudini e punti di forza dei candidati. Chi supererà questa fase avrà l'opportunità di partecipare ai colloqui individuali, durante i quali potranno essere conosciuti i dipendenti McDonald’s locali, che condivideranno le loro esperienze professionali e risponderanno alle domande dei candidati.
Questa nuova apertura fa parte della strategia di crescita di McDonald’s, che per il 2025 ha previsto l'assunzione di 5.000 nuovi dipendenti in tutta Italia. Un ulteriore segno del continuo impegno dell’azienda nel rafforzare la propria presenza sul territorio e nel creare nuove opportunità di lavoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.