AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Settembre 2025 - 11:40
Il nuovo monumento dedicato agli Alpini dalla città di Alessandria
Un fine settimana di emozioni, ricordi e tradizioni ha animato Alessandria con il 27° Raduno Alpini del 1° Raggruppamento, che ha visto la partecipazione delle sezioni di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia. Dal 19 al 21 settembre la città si è trasformata in un punto di incontro per centinaia di penne nere.
Il programma si è aperto venerdì con le cerimonie civili e gli omaggi al Corpo degli Alpini, proseguendo sabato con nuovi momenti istituzionali e nel pomeriggio la Santa Messa in Duomo. Non sono mancati appuntamenti culturali e di aggregazione, come presentazioni di libri, mostre, concerti e incontri sparsi per le vie e le piazze di Alessandria, coinvolgendo cittadini e visitatori.
Il momento più atteso è arrivato domenica con la sfilata ufficiale. Accanto ai tanti Alpini, hanno preso parte al corteo numerose autorità militari, civili e politiche. Tra i presenti, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e alcune rappresentanze delle Valli di Lanzo. In particolare, il sindaco di Ceres Davide Eboli e la sindaca di Pessinetto Chiara Tirelli, accompagnati da un folto gruppo di Alpini del territorio.
I sindaci di Ceres e Pessinetto con gli alfieri dei rispettivi Gruppi Alpini
“La sfilata è sempre un’emozione, soprattutto sentire gli applausi della gente che ringrazia. Queste manifestazioni sono fondamentali per ricordare chi ha sacrificato tutto per la nostra libertà – ha commentato il sindaco Eboli – Ringrazio, a nome mio e del Capogruppo Marino Poma, l’alfiere Giuseppe Ala per aver rappresentato il nostro gruppo con il gagliardetto di Ceres. Davvero ottima l’accoglienza da parte della città di Alessandria.”
A fine sfilata il testimone del raduno è passato a Pinerolo, che nell’autunno 2026 ospiterà la 28a edizione di questo raduno, che è sempre una grande festa all’insegna dell’amicizia e dell’appartenenza alpina.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.