Cerca

Attualità

Rivarolo celebra lo sport tra campionesse mondiali, giovani talenti e partecipazione travolgente

Gran Galà e Sport in Città trasformano la città in un palcoscenico di emozioni e talento condiviso

Rivarolo celebra lo sport

Rivarolo celebra lo sport tra campionesse mondiali, giovani talenti e partecipazione travolgente

Rivarolo ha confermato, ancora una volta, la sua vocazione di Città dello Sport durante il fine settimana del 13 e 14 settembre, offrendo ai cittadini due giornate dense di emozioni e spettacolo. Il Gran Galà dello Sport ha aperto la manifestazione con un Palazzetto dello Sport completamente gremito, dove il pubblico ha potuto assistere alla cerimonia di premiazione delle società sportive rivarolesi che si sono distinte nella stagione 2024-2025, a livello nazionale, europeo e interregionale.

La cerimonia ha avuto come protagoniste due atlete di eccezionale livello: Silvia Visaggi, medaglia d’argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024, e Yasmina Akrari, medaglia d’oro ai campionati mondiali di pallavolo 2025. Le campionesse hanno non solo consegnato i riconoscimenti ai giovani atleti locali, ma hanno condiviso con il pubblico le loro esperienze, parlando di passione, disciplina e sacrificio necessari per raggiungere traguardi così importanti. La loro presenza ha rappresentato un simbolo tangibile di come la determinazione e il talento possano trasformare lo sport in una storia di successo e di ispirazione per le nuove generazioni.

L’evento ha riscosso grande apprezzamento anche da parte delle autorità cittadine: il Sindaco Martino Zucco Chinà, insieme ad assessori e consiglieri, ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo, capaci di valorizzare il lavoro delle società sportive e dei volontari, creando un’occasione di festa condivisa e di coesione sociale. La riuscita del Galà è stata resa possibile grazie alla sinergia tra amministrazione comunale, dipendenti e volontari, che hanno contribuito a trasformare la manifestazione in un momento memorabile per la comunità.

Alla cerimonia serale si è aggiunta la seconda giornata della manifestazione, con Sport in Città, un evento diffuso sul territorio che ha permesso al pubblico di partecipare a diverse attività sportive, dimostrando quanto lo sport possa diventare un collante sociale e un’occasione di divertimento per tutte le età. La formula dell’iniziativa ha incontrato il favore dei cittadini, confermando la capacità della città di proporre eventi che coniugano intrattenimento, inclusione e valorizzazione del talento locale.

Il Gran Galà e Sport in Città non sono stati soltanto momenti di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul ruolo dello sport nella crescita dei giovani e nella costruzione di una comunità attiva e partecipativa. Le testimonianze delle campionesse, le premiazioni e l’entusiasmo del pubblico hanno creato un clima di emozione e di orgoglio condiviso, consolidando Rivarolo come punto di riferimento per lo sport a livello provinciale e regionale.

La due giorni ha così rappresentato un bilancio positivo non solo per le eccellenze sportive locali, ma anche per l’intera città, che ha saputo dimostrare ancora una volta la propria capacità organizzativa e la volontà di investire su iniziative capaci di unire competizione, divertimento e valori educativi. La partecipazione attiva dei cittadini e la qualità dell’organizzazione hanno reso queste giornate un evento memorabile, confermando Rivarolo come una realtà dove lo sport non è soltanto una pratica agonistica, ma un vero e proprio strumento di crescita sociale e culturale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori