Cerca

Attualità

Oltre i voti: la premiazione degli studenti della Casalengo a Leini

Un riconoscimento per gli alunni che hanno concluso il loro percorso scolastico con il massimo dei voti

Oltre i voti: la premiazione degli studenti della Casalengo a Leini

E' vero, un dieci e lode è senza dubbio un motivo di grande orgoglio per ogni studente, ma è fondamentale ricordare che un voto, per quanto elevato, non definisce chi siamo.

Il valore di una persona non si misura solo attraverso pagelle o diplomi. Ci sono giovani brillanti, intelligenti e creativi che, per vari motivi, non riescono a raggiungere i voti più alti, e ciò non significa che siano meno capaci. Al contrario, è un chiaro esempio della diversità che arricchisce ogni individuo. Detto ciò, è altrettanto importante riconoscere e celebrare l’impegno e i risultati di chi ha raggiunto traguardi significativi.

Per questo motivo, venerdì 12 settembre, Leini ha ospitato una cerimonia di premiazione per onorare gli studenti che hanno concluso con successo il loro percorso alla scuola media "Casalengo", parte dell'Istituto Comprensivo di Leini.

A fare gli onori di casa sono stati l'assessore all'Istruzione Andrea Gilestro, la vice sindaca Bruna Panero e le consigliere Rosalia Marini e Raffaella Arzenton, insieme alla dirigente scolastica Antonella Viola.

L'incontro ha visto protagonisti gli alunni: Lorenzo Cavallaro, Aurora Polizzi, Camilla Lampis, Cecilia Rosso – Chiono, Pavel Ilica, Lorenzo Serlenga e Alessia Spandre, tutti distintisi per aver ottenuto il massimo dei voti al termine della terza media.

I ragazzi della Casalengo che hanno ottenuto il massimo dei voti all'esame di terza media 

L'evento è stato reso ancora più speciale dalla donazione di zainetti da parte della ditta Seven, la quale, come sottolineato dall'amministrazione, ha contribuito in modo significativo alla riuscita dell'iniziativa.

"Siamo profondamente onorati di essere qui, al fianco della dirigente che rappresenta tutto il personale che ogni giorno si è dedicato alla vostra formazione negli ultimi tre anni", ha dichiarato l’assessore Gilestro.

Un discorso dal sapore motivazionale ha accompagnato la premiazione, in cui l’assessore ha sottolineato come questo momento segni "non solo il vostro successo, ma anche il potere dell’istruzione di trasformare le vite". Gilestro ha invitato i ragazzi a guardare al futuro con fiducia, ricordando che questo passaggio segna l’inizio di una nuova fase, carica di sfide e opportunità:

"Avete lasciato la terza media, con le sue certezze e le sue abitudini, per abbracciare una nuova sfida, un nuovo percorso di crescita. Arriveranno nuove materie, nuovi professori e, soprattutto, nuove amicizie e nuovi stimoli che vi arricchiranno in modi inaspettati - ha affermato Gilestro - la vostra intelligenza non è un traguardo, ma un trampolino di lancio. La sete di conoscenza che avete dimostrato vi servirà per navigare in queste nuove acque, per scoprire chi siete e cosa volete diventare. Continuate a studiare con passione, perché il sapere che state costruendo è lo strumento più potente che avrete per contribuire al mondo e renderlo un posto migliore. Siete il futuro della nostra comunità".

Una piccola cerimonia ricca di emozione ma soprattutto dal sapore di futuro.  Un futuro che, per questi giovani, si preannuncia ricco di opportunità e sfide, ma anche di una continua crescita personale e collettiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori