Cerca

Attualità

Il Rotary Club Settimo premiato come eccellenza del distretto

Un riconoscimento che arriva direttamente dal Rotary International per le attività promosse sul territorio settimese

Il Rotary Club Settimo premiato come eccellenza del distretto

Da sinistra Marco Morrone, past president, e Alessandro Gianasso, presidente in carica

Il Rotary Club di Settimo ha ottenuto un premio come Eccellenza del Club, sottoscritto dal presidente internazionale, Stephanie A. Urchick, e dal reggente internazionale, Mark Daniel Maloney. Un riconoscimento ottenuto per le attività svolte nell’annata 2024 e 2025, un periodo in cui la presidenza era affidata a Marco Morrone. Un anno di attività brillanti concretizzate con caparbietà, valorizzando il legame con il territorio: il progetto del Fondo Antiviolenza e il sostegno al progetto Love Food, Caritas, Enaip e altre realtà, con la scelta di inserire anche gli attori di PoEM con il regista Gabriele Vacis, socio onorario, nel progetto educativo della scuola professionale, hanno fatto la differenza senza dimenticare l’impegno con la consegna dei riconoscimenti per meriti di studio agli studenti delle scuole medie e superiori settimesi, e l’istituzione del gruppo di lettura dedicato invece agli anziani. 

Un risultato che il club di Settimo non aveva mai ottenuto, una medaglia che premia la continuità di un gruppo di soci impegnati sul territorio con grande passione. 

“E’ merito di tutti i soci se abbiamo raggiunto questo risultato, perciò è doveroso da parte mia rinnovare il ringraziamento per il loro impegno. Un risultato ottenuto grazie anche alla collaborazione con il territorio, in particolare con l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine, per la promozione di nuovi service, come il Fondo Antiviolenza e il gruppo di lettura - dice Marco Morrone, past president - . Il prossimo anno, il tema distrettuale sarà proprio il “pasto solidale”, perciò noi siamo già sulla strada giusta in virtù del nostro impegno con la Caritas locale e l’Enaip Settimo. Sono molto contento di aver firmato momenti d’innovazione, come il coinvolgimento degli attori della compagnia PoEM nel progetto Love Food con l’intervento all’Enaip”. 

Per il presidente in carica Alessandro Gianasso, già presidente Rotaract e prefetto del gruppo per tanti anni, è una partenza con il botto: “Sostanzialmente, il Rotary international ha riconosciuto al nostro club un certificato di eccellenza per le attività svolte nell’anno 2024/25 sotto la guida del mio past president Marco Morrone - dice Gianasso -  Come presidente ritengo che questo premio certifica e conferma pienamente tutto il lavoro svolto dal nostro club in questi 35 anni. Per noi è un punto d’orgoglio, ma soprattutto di stimolo per continuare attivamente a portare avanti tutti gli obiettivi di service che ogni anno ci poniamo. Il premio è stato consegnato a soli 15 Rotary club del distretto 2031 su 45 club totali. Considerando che il nostro club ha circa un trentina di soci, in un distretto con un totale di 2030 soci, questo premio ha una valenza maggiore perché dimostra che anche con pochi rotariani si possono fare grandi cose”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori