AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Settembre 2025 - 15:33
Sport al parco: Ozegna celebra una giornata di energia, inclusione e passione
Una vera e propria festa dello sport quella che ha animato domenica 14 settembre il Palazzetto dello Sport di Ozegna, dove cittadini di tutte le età hanno potuto vivere una giornata dedicata al movimento, alla socialità e alla scoperta di nuove discipline. L’evento, organizzato in collaborazione con gli Amici del Castello Malgrà e la Pro Loco di Ozegna, ha trasformato il palazzetto in un luogo di incontro, sperimentazione e divertimento, confermando come lo sport rappresenti un linguaggio universale capace di unire persone diverse e creare senso di comunità.
Quasi quaranta associazioni sportive, insieme a realtà culturali e di volontariato, hanno preso parte alla manifestazione, allestendo spazi dedicati a prove pratiche, dimostrazioni e giochi, con l’obiettivo di avvicinare i partecipanti a discipline meno conosciute e stimolare l’interesse dei più giovani. La varietà di attività offerte ha permesso a bambini, ragazzi e adulti di sperimentare nuovi sport, scoprire abilità nascoste e confrontarsi con dinamiche di gruppo, rinforzando i valori di educazione, inclusione e crescita personale che lo sport sa trasmettere.
La partecipazione è stata ampia e calorosa, segno che iniziative di questo tipo incontrano un forte consenso sul territorio. La presenza attiva di ciascuna associazione ha costituito il vero motore dell’evento: non solo competenza tecnica, ma anche passione, spirito di squadra e capacità di coinvolgere il pubblico. Molti partecipanti hanno avuto l’opportunità di provare discipline mai sperimentate prima, vivendo esperienze nuove e stimolanti, e confrontandosi con sport che educano al rispetto, alla disciplina e alla collaborazione.
Particolarmente significativo è stato il sostegno istituzionale: al palazzetto erano presenti il Sindaco di Candia, il Sindaco di Torre e il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, a testimonianza dell’attenzione delle istituzioni verso iniziative capaci di promuovere benessere, coesione e partecipazione attiva della comunità. La loro presenza ha rafforzato l’idea che lo sport non sia solo competizione, ma anche un mezzo per valorizzare il territorio e sostenere progetti educativi e sociali.
La giornata ha confermato come eventi di questo genere possano contribuire a diffondere la cultura dello sport come strumento di inclusione e crescita, capace di superare barriere anagrafiche e sociali. L’entusiasmo dei partecipanti, il clima di condivisione e il coinvolgimento diretto di famiglie, giovani e appassionati hanno trasformato l’iniziativa in un momento memorabile per Ozegna, consolidando la convinzione che lo sport rappresenti un vero e proprio veicolo di educazione, socialità e benessere collettivo.
Ozegna dimostra così, ancora una volta, quanto il territorio sappia credere nello sport come leva di crescita e coesione, confermando l’impegno di comunità, associazioni e istituzioni nel promuovere occasioni di incontro che lasciano un segno tangibile nelle vite di chi vi partecipa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.