Cerca

Attualità

Scuola Rigola allagata: primo giorno da incubo a Venaria Reale (Reel)

La denuncia del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle

Scuola Rigola allagata: primo giorno di scuola da incubo a Venaria Reale (Reel)

Scuola Rigola allagata: primo giorno di scuola da incubo a Venaria Reale (Reel)

Venaria Reale, mercoledì 10 settembre 2025: quello odierno doveva essere un giorno di festa e di ritorno in classe: invece, per le famiglie, gli studenti e il personale della Scuola Rigola, è stato un debutto scolastico da incubo.

Stamani, una classe è stata chiusa per allagamento, la palestra è rimasta inutilizzabile e un tetto compromesso ha riversato acqua nel giardino: «Questa mattina, il quartiere Rigola di Venaria Reale ha vissuto un esordio scolastico che definire disastroso è un eufemismo. Una classe chiusa, una palestra allagata, un tetto inondato che riversa acqua nel giardino» ha denunciato il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Davide De Santis, in un tono carico di rabbia.

Il consigliere ha pubblicato un video su Facebook per documentare concretamente l’accaduto, puntando il dito contro l’amministrazione: «Non si tratta di un evento imprevedibile, ma dell’ennesima dimostrazione di una gestione approssimativa e inefficace dell’edilizia scolastica... Chiedo con forza che la Giunta Giulivi riconosca i propri limiti e si assuma la responsabilità politica di quanto accaduto» – ha proseguito De Santis, invitando la Giunta Giulivi a farsi da parte.

Eppure, non mancano interventi strutturali già in corso. Presso la scuola Rigola sono attualmente in corso lavori di ripristino della rete di distribuzione del calore e la realizzazione di una nuova strada di accesso pedonale. Nel novembre 2024, inoltre, si è concluso un cantiere per la riqualificazione dell’area pedonale che collega la scuola a via Amati, trasformandola da una zona congestionata e invasa dai parcheggi in uno spazio verde, ordinato e sicuro per studenti e famiglie.

Nonostante questi interventi, la mancanza di manutenzione preventiva evidente – soprattutto in vista dell’autunno, tipicamente stagione di piogge e infiltrazioni – ha reso l’inizio dell’anno scolastico un’emergenza vera.

Ora De Santis esige risposte e impegni concreti: i bambini meritano scuole sicure, le famiglie rispetto, la città di Venaria Reale merita di meglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori