AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Settembre 2025 - 23:32
Foto di Stefano Zanarello Photography
Nella sera di domenica 7 settembre 2025, Torino è stata protagonista di uno degli eventi astronomici più spettacolari dell’anno: la Luna di Sangue. L’eclissi totale di Luna ha tinto di rosso il satellite terrestre, regalando uno spettacolo mozzafiato visibile a occhio nudo. Il fenomeno, che ha attirato l’attenzione di appassionati, astrofili e curiosi, ha avuto il suo apice tra le 20.10 e le 20.13, quando la Luna, bassa sull’orizzonte orientale, ha mostrato il suo caratteristico colore rossastro.
Visualizza questo post su Instagram
Il fenomeno si è sviluppato a partire dalle 19.30, quando l’eclissi ha iniziato a oscurare gradualmente il disco lunare, e ha raggiunto il suo culmine nella fase di totalità, che si è conclusa intorno alle 20.50.
Il colore rossastro della Luna è stato causato dalla rifrazione della luce solare nell’atmosfera terrestre, che ha filtrato le componenti blu, lasciando passare quelle rosse e arancioni. Questo effetto ha trasformato la Luna in una sfera infuocata, creando un contrasto emozionante nel cielo notturno.
In molte zone di Torino, i punti panoramici come il Colle di Superga, il Monte dei Cappuccini, il Parco della Pellerina, il Lungo Po Michelotti e le terrazze panoramiche sono stati presi d’assalto da appassionati e curiosi, desiderosi di godersi l’eclissi lontano da ostacoli e luci artificiali.
L’evento è stato visibile anche senza strumenti particolari, ma molti hanno utilizzato binocoli e telescopi per ammirare i dettagli più fini, come le ombre e i riflessi sul bordo del disco lunare. Alcuni appassionati hanno anche documentato il fenomeno con teleobiettivi da 200 mm per catturare ogni sfumatura della Luna infuocata.
L’eclissi di Luna, purtroppo già terminata, rimarrà un ricordo indelebile per chi ha avuto la fortuna di assistervi, confermandosi come uno dei fenomeni naturali più affascinanti del 2025.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.