Cerca

Attualità

Record di traffico e zero intoppi: estate 2025 segna numeri da capogiro

Con 330 milioni di veicoli, Anas garantisce sicurezza e scorrevolezza sulla rete stradale

Traffico record: 330 milioni di veicoli in viaggio, Anas mantiene la calma

Traffico record: 330 milioni di veicoli in viaggio, Anas mantiene la calma (foto di repertorio)

L’estate 2025 ha segnato numeri straordinari nel settore della mobilità stradale, con oltre 330 milioni di veicoli che hanno percorso la rete nazionale tra il 25 luglio e il 7 settembre. Questo dato, fornito dall’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, rappresenta un bilancio record per l’esodo estivo, ma nonostante l’elevato volume di traffico, non si sono registrate criticità significative.

L’onda di calore estiva ha spinto milioni di italiani a partire verso le località balneari, con un’impennata di traffico specialmente nei mesi di luglio e agosto, ma il picco di rientro è stato registrato nelle ultime ore, con il termine delle vacanze estive in concomitanza con la riapertura delle scuole.

Anche se il traffico non si è concentrato esclusivamente nei weekend, due viaggi su tre si sono verificati nei giorni feriali. Questa distribuzione ha ridotto notevolmente le congestioni, grazie anche all’efficace gestione dei bollini Anas, che hanno aiutato gli automobilisti a scegliere le giornate con traffico meno intenso.

Rispetto alla prima settimana di settembre 2024, quest’anno si è registrato un incremento della mobilità del 2% in generale, con una crescita significativa del 3,3% sulla rete turistica marittima. Tuttavia, nelle ultime giornate, il traffico verso le località di mare ha subito una flessione, con un calo del 6,6%, mentre quello nelle aree metropolitane è aumentato del 7,8%.

A garantire la fluidità degli spostamenti sono stati oltre 2.500 operatori Anas, impegnati in turnazione per monitorare la rete stradale 24 ore su 24. A supporto di questa operazione, sono stati sospesi 1.392 cantieri, ossia più dell’83% dei cantieri attivi, per evitare rallentamenti e garantire la sicurezza delle arterie più trafficate.

Un impegno straordinario che ha permesso di gestire senza intoppi un’estate da record, sotto il segno della sicurezza e della scorrevolezza delle strade italiane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori