AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Settembre 2025 - 23:04
Traffico record: 330 milioni di veicoli in viaggio, Anas mantiene la calma (foto di repertorio)
L’estate 2025 ha segnato numeri straordinari nel settore della mobilità stradale, con oltre 330 milioni di veicoli che hanno percorso la rete nazionale tra il 25 luglio e il 7 settembre. Questo dato, fornito dall’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, rappresenta un bilancio record per l’esodo estivo, ma nonostante l’elevato volume di traffico, non si sono registrate criticità significative.
L’onda di calore estiva ha spinto milioni di italiani a partire verso le località balneari, con un’impennata di traffico specialmente nei mesi di luglio e agosto, ma il picco di rientro è stato registrato nelle ultime ore, con il termine delle vacanze estive in concomitanza con la riapertura delle scuole.
Anche se il traffico non si è concentrato esclusivamente nei weekend, due viaggi su tre si sono verificati nei giorni feriali. Questa distribuzione ha ridotto notevolmente le congestioni, grazie anche all’efficace gestione dei bollini Anas, che hanno aiutato gli automobilisti a scegliere le giornate con traffico meno intenso.
Rispetto alla prima settimana di settembre 2024, quest’anno si è registrato un incremento della mobilità del 2% in generale, con una crescita significativa del 3,3% sulla rete turistica marittima. Tuttavia, nelle ultime giornate, il traffico verso le località di mare ha subito una flessione, con un calo del 6,6%, mentre quello nelle aree metropolitane è aumentato del 7,8%.
A garantire la fluidità degli spostamenti sono stati oltre 2.500 operatori Anas, impegnati in turnazione per monitorare la rete stradale 24 ore su 24. A supporto di questa operazione, sono stati sospesi 1.392 cantieri, ossia più dell’83% dei cantieri attivi, per evitare rallentamenti e garantire la sicurezza delle arterie più trafficate.
Un impegno straordinario che ha permesso di gestire senza intoppi un’estate da record, sotto il segno della sicurezza e della scorrevolezza delle strade italiane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.